Vaccini

Vaccino antinfluenzale nasale approvato per l’uso domiciliare in USA

Pubblicato

il

L’ente di regolazione americano del farmaco Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato l’uso domestico di FluMist, un vaccino antinfluenzale somministrato via spray nasale. Lo riporta il New York Times.

 

«L’approvazione consentirà, per la prima volta, un’alternativa al vaccino antinfluenzale annuale che genitori e tutori potranno somministrare ai bambini e che gli adulti potranno utilizzare da soli al di fuori dell’ambiente sanitario» scrive il NYT, specificando che richiederà comunque una prescrizione medica e dovrebbe essere disponibile presso una farmacia online già il prossimo autunno.

 

Il nuovo vaccino nasale è prodotto dalla controversa multinazionale farmaceutica AstraZeneca, ha dichiarato che avvierà un sito web FluMist Home, dove le persone potranno compilare un questionario che sarà esaminato da un farmacista prima che il trattamento venga spedito a casa di una persona.

 

Come riportato da Renovatio 21, AstraZeneca, investita da varie denunce di persone che si ritengono danneggiate, ha ora ritirato dal mercato di tutto il mondo il suo vaccino COVID.

 

Il vaccino nasale rimarrà pre scrivibile presso i medici come trattamento in studio. L’attuale costo vivo per una dose è di circa 35-45, dollar ma potrebbe essere inferiore a seconda della copertura assicurativa.

 

«L’approvazione odierna del primo vaccino antinfluenzale per l’autosomministrazione o l’assistente fornisce una nuova opzione per ricevere un vaccino contro l’influenza stagionale sicuro ed efficace, potenzialmente con maggiore comodità, flessibilità e accessibilità per individui e famiglie» ha affermato il dottor Peter Marks, direttore del centro vaccini della FDA, che ha autorizzato l’opzione a domicilio.

Sostieni Renovatio 21

L’agenzia ha chiesto all’azienda di verificare se le sue istruzioni fossero chiare e se la somministrazione a domicilio fosse fattibile. L’agenzia ha concluso che lo era, ma ha consigliato agli operatori sanitari di somministrare lo spray a coloro di età compresa tra 2 e 17 anni.

 

Secondo il giornale neoeboraceno, il FluMist è stato approvato per la prima volta dalla F.D.A. nel 2003 per le persone dai 5 ai 49 anni; dal 2007 è autorizzata per i soggetti a partire dai 2 anni di età. Lo spray contiene una forma indebolita di virus influenzale vivo che viene applicato all’interno del naso.

 

Secondo l’ente per il controllo epidemico CDC, lo spray nasale si è dimostrato in gran parte efficace quanto l’iniezione, ad eccezione dei bambini nel 2009, un anno di livelli particolarmente elevati di casi di influenza. Da allora, la formula dello spray è cambiata, secondo l’agenzia, che secondo studi effettuati al di fuori degli Stati Uniti ha riscontrato un’efficacia simile a quella dell’iniezione.

 

I vaccini nasali sono considerati generalmente in grado di rompere alcune barriere materiali, logistiche ed umane in parte della popolazione non vaccinata. Grazie alla somministrazione veloce, o addirittura domestica, non è necessario prendere appuntamento e spostarsi da casa e programmare l’inoculo in calendario. Al contempo, molte persone che soffrono di fobia degli aghi possono essere sierate senza

 

Come riportato da Renovatio 21, esiste una versione nasale anche del vaccino COVID sviluppato in Russia, lo Sputnik, testata in pubblico dal presidente russo Vladimiro Putin in persona.

 

Negli ultimi trent’anni quantità di teoria della cospirazione diffuse negli USA hanno parlato di un grande evento epidemico al quale sarebbe seguita la diffusione massiva di vaccini nasali.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version