Spirito

Una settimana dopo, il Vaticano dirama un ridicolo comunicato sulla blasfemia alle Olimpiadi. Nessuna condanna

Pubblicato

il

La Santa Sede ha rilasciato una dichiarazione in risposta alla presa in giro transgender dell’Ultima Cena durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, dopo essere stata ampiamente condannata negli ambienti cattolici per essere rimasta in silenzio sulla questione per oltre una settimana.

 

Sabato sera tardi, ora di Roma, è stata rilasciata una dichiarazione senza preavviso al corpo stampa accreditato presso il Vaticano. La dichiarazione, rilasciata in lingua francese, è arrivata in risposta alla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi 2024 tenutasi venerdì 26 luglio.

 

«La Santa Sede è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate in questi giorni per deplorare l’offesa recata a tanti cristiani e credenti di altre religioni» scrive il comunicato. «In un evento prestigioso in cui il mondo intero si riunisce attorno a valori comuni non dovrebbero esserci allusioni che ridicolizzano le convinzioni religiose di molte persone. La libertà di espressione, che ovviamente non viene messa in discussione, trova il suo limite nel rispetto degli altri».

Sostieni Renovatio 21

Le tanto attese parole giunte dal Soglio, arrivate con un ritardo che più che sospetto è decisamente ridicolo, lasciano trasparire quanto già si sapeva.

 

Nel breve testo, di fatto, è sinteticamente espressa una somma ragguardevole della tirannia modernista che si è impadronita del Sacro Palazzo.

 

Innanzitutto, il lettore può capire che non si tratta in nessun modo di una condanna. Si parla di una chiesa «rattristata» per «alcune scene». Il Vaticano si guarda bene da dire quali, perché ne sono state contate parecchie, tra il blasfemo, l’esoterico, l’apocalittico e il granguignolesco – con, abbiamo visto, come comune denominatore l’odio per la religione di Cristo e per la Francia cattolica.

 

La Santa Sede, prosegue la nota, «non può che unirsi alle voci» di chi è rimasto sdegnato. Quindi, fateci capire: oltre all’ammissione di essere arrivati tardi e a quella di essere in testa alla battaglia (ci vogliono gli uomini, per quello: il Vaticano ora ha più omosessuali che altro), c’è anche implicita l’idea che la voce di Roma è una voce come le altre.

 

Il concetto è ribadito poco più in là, quando non ce la fa proprio a parlare di attacco diretto alla Cristianità, scrivendo che l’offesa è «recata a tanti cristiani e credenti di altre religioni». Non riusciamo a capire quale altre religioni siano state colpite dallo spettacolo, tuttavia c’è da capire che, per vero dogma, in Vaticano più nessuno sa parlare del «cristianesimo» senza aggiungere «e le altre religioni». Come sopra: la chiesa di Cristo come una delle tante, che vanno sempre citate, per imperativo papale dell’inclusività.

 

La chiusura sulla «libertà di espressione», in pure stile democratico, è suggello di questa chiesa ridotta a ONG buonista, a ente transnazionale del «volemose bene», che copia i costrutti sociopolitico-filosofici delle democrazie ora agonizzanti sperando che non tutti scoprano che «laicismo» è in realtà il vocabolo usato per nascondere il più difficilmente spendibile «massoneria».

 

La quale massoneria ha, certo, non solo informato la cerimonia dei Giochi Olimpici se non i Giochi Olimpici stessi dalla loro rifondazione moderna (di qui, forse, la leccata sempre nel comunicato, che parla sbavando globalismo di evento prestigioso in cui il mondo intero si riunisce attorno a valori comuni), ma ha soprattutto infiltrato la Chiesa cattolica, come divenuto evidente con il Concilio Vaticano II.

 

Altro che la satanica cerimonia di apertura delle Olimpiadi: a ridicolizzare le convinzioni dei cristiani, oggi, è la Chiesa stessa!

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube
 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version