Immigrazione

Una donna nera a capo del partito conservatore britannico

Pubblicato

il

Kemi Badenoch è stata eletta come nuovo leader dei conservatori del Regno Unito in una votazione di sabato, sostituendo Rishi Sunak e diventando la prima donna di colore a guidare un importante partito politico britannico.

 

Nata nel Regno Unito e cresciuta in Nigeria e negli Stati Uniti, la 44enne ha battuto il rivale alla leadership, il parlamentare Robert Jenrick, con 12.418 voti di scarto, secondo l’emittente statale BBC.

 

Suo padre, Femi Adegoke, è stato medico di base e sua madre, Feyi Adegoke, una professoressa di fisiologia. La Badenoch, ingegnere informatico laureato presso l’università del Sussex, ha trascorso l’infanzia a Lagos, capitale della Nigeria.

 

Nel luglio 2019, la Badenoch è stato nominato Sottosegretario di Stato parlamentare per l’infanzia e la famiglia da Boris Johnson. Nel febbraio 2020, Badenoch è stato nominato Segretario dello Scacchiere al Tesoro e Sottosegretario di Stato parlamentare (ministro per le pari opportunità) nel Dipartimento per il commercio internazionale. In un rimpasto di governo nel settembre 2021, Badenoch è stato promosso a ministro di Stato per le pari opportunità e nominato Ministro di Stato per l’edilizia abitativa, le comunità e il governo locale

 

Nel rimpasto di governo del febbraio 2023, la Badenoch aveva assunto la carica di Segretario di Stato per gli affari e il commercio in seguito alla fusione del Dipartimento per il commercio internazionale con elementi del Dipartimento per gli affari, l’energia e la strategia industriale. La politica aveva mantenuto le responsabilità di Ministro per le donne e le pari opportunità. Dopo la sconfitta dei conservatori alle elezioni generali del 2024, era stata nominata Segretario di Stato ombra per l’edilizia abitativa, le comunità e il governo locale nel gabinetto ombra di Rishi Sunak e in seguito ha lanciato la sua candidatura per diventare leader del Partito conservatore alle elezioni per la leadership del 2024.

 

Nel suo discorso di vittoria, la Badenoch, che è diventata parlamentare nel 2017 dopo una carriera nel settore bancario e informatico, ha giurato di rinnovare il partito dopo che ha subito la sua peggiore sconfitta alle elezioni generali di luglio.

Iscriviti al canale Telegram

La nuova leader tory sottolineato la necessità di «riportare indietro» gli elettori che hanno abbandonato i conservatori, sostenendo che il partito è «essenziale per il successo del nostro Paese».

 

Badenoch ha insistito sul fatto che, per essere ascoltato, il partito deve essere più onesto e ammettere di aver «commesso errori» e di aver «lasciato che gli standard scendessero» negli ultimi 14 anni di governo.

 

A luglio i conservatori hanno subito la loro peggiore sconfitta elettorale di sempre, portando il partito laburista al potere per la prima volta in 14 anni.

 

Dopo il fallimentare mandato da premier del controverso induista Rishi Sunak, si tratta di un ulteriore caso di immigrato che assurge al vertice del partito conservatore e del Paese, in barba ad una base di cittadini che protestano contro lo squilibrio protato nella società dall’immigrazione, nonostante la repressione draconiana che si abbatte anche solo per chi esprime il suo pensiero sui social.

 

Come noto, anche i conservatori scozzesi due anni fa come leader avevano preferito alla cristiana dichiarata Kate Forbes un uomo musulmano, Humza Yusaf, figlio di immigrati pakistani, che accusò le istituzioni di essere troppo piene di bianchi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Chris McAndrew via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported

 

 

Più popolari

Exit mobile version