Spazio

Una bizzarra spirale eterea avvistata nel cielo notturno anche in Italia

Pubblicato

il

Una strana spirale blu brillante ha attraversato il cielo notturno d’Europa lunedì, suscitando interrogativi sul fenomeno che è stato poi collegato al lancio di un razzo SpaceX. Quantità di avvistamenti sono avvenuti anche in Italia.

 

La spirale, che appare come un etereo vortice bianco e blu che si muove lentamente nel cielo, ha lasciato perplessi gli abitanti di diversi Paesi, che hanno pubblicato sui social media foto che documentavano la bizzarra visione.

 

Sui social sono apparse testimonianze dello strano fenomeno celeste dal Regno Unito, dalla Croazia, dalla Danimarca e dall’Arabia Saudita.

 


Cijeli video - Plaški - spiralna svjetlost na noćnom nebu u 21 h (4K) (24.3.2025.)

Sostieni Renovatio 21

La misteriosa spirale celeste ha lasciato milioni di persone sbalordite, scatenando speculazioni sugli alieni o altri fenomeni; tuttavia, l’ufficio meteorologico del Regno Unito (Met Office) ha successivamente spiegato che era probabile che fosse dovuto al lancio di un razzo SpaceX avvenuto in mattinata.

 

«Abbiamo ricevuto molte segnalazioni di un vortice luminoso nel cielo questa sera», ha scritto il Met Office su X. Secondo Space.com, il razzo Falcon 9 della SpaceX è decollato dallo Space Launch Complex 40 di Cape Canaveral intorno alle 13:48 ET per una missione classificata NROL-69.

 

Negli ultimi tempi, fenomeni simili sono stati osservati in varie zone del pianeta, dalla Norvegia alla Nuova Zelanda, includendo anche gli Stati Uniti e l’Europa. Questi episodi, noti come «spiral anomaly» o spirali spaziali, stanno diventando sempre più comuni con l’incremento delle missioni spaziali. Le spirali risultano particolarmente evidenti durante la notte, all’alba o al tramonto, momenti in cui i raggi solari si riflettono sui gas espulsi dai razzi, generando una traccia luminosa chiaramente percepibile dalla Terra.

 

Il vortice luminoso del cielo sarebbe quindi uno spettacolare sottoprodotto della missione SpaceX. Tale spiegazione è stata più o meno accettata da tutti. Per esperienza conosciamo la velocità con cui le autorità indicano la spiegazione di strani avvistamenti (il classico «era un pallone sonda») per mettere a tacere la dissonanza cognitiva pubblica e il panico che potrebbe seguire ad eventi simili.

 

In Italia si sono avute segnalazione nella notte di lunedì 24 marzo a Vicenza, Trieste, Treviso, Padova e Venezia.

 

Negli ultimi anni vari potenti segni celesti sono stati avvistati dalla popolazione.

 

La sera di San Silvestro 2024, una serie di fulmini ha colpito il Campidoglio degli Stati Uniti e il Washington Monument, nonché l’Empire State Building e il One World Trade Center a New York City, secondo numerosi video pubblicati online. A inizio anno si era registrato un terremoto a Nuova York dopo che un fulmine era stato visto colpire la Statua della Libertà, producendo una fotografia eccezionale quanto inquietante.

Aiuta Renovatio 21

L’anno scorso, in Argentina, presso al Santuario di Nostra Signora del Rosario di San Nicolás, un fulmine colpì una statua di San Pietro il giorno del compleanno di Bergoglio e della Fiducia Supplicans, il documento che autorizza le benedizioni in chiesa delle coppie gay. La scarica elettrica provenuta dal cielo distrusse la mano e le chiavi.

 

Una spettacolare aurora boreale si era registrata a San Pietroburgo nell’aprile 2023. Su Nuova York è stata vista pure un’insolita aurora boreale sei mesi fa.

 

Come riportato da Renovatio 21, un anno fa una tempesta geomagnetica sull’Alta Italia aveva dato al cielo un colore viola fluorescente.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version