Militaria
Ucraina, «le truppe russe stanno attaccando su tutti i fronti»
Le truppe russe stanno attaccando le posizioni ucraine in tutte le aree lungo la linea del fronte del conflitto, ha detto il comandante delle forze di terra ucraine, il colonnello generale Aleksandr Syrsky.
In un post di domenica su Telegram, Syrsky ha riconosciuto che «la situazione operativa nell’est rimane difficile» e che l’esercito russo «non smette di condurre operazioni offensive lungo tutto il fronte». Il colonnello ha aggiunto di aver avuto un incontro con gli altri comandanti ucraini, che sono stati «sulla difensiva in direzione Est», per analizzare la situazione e pianificare ulteriori passi.
Durante l’incontro sono state prese le decisioni per «garantire la sostenibilità delle nostre difese, preservare la vita dei nostri soldati e utilizzare razionalmente le munizioni», ha sottolineato Syrsky.
Il presidente Volodymyr Zelens’kyj ha annunciato a fine novembre che le forze ucraine sarebbero passate dall’attacco alla costruzione di fortificazioni, riconoscendo che la tanto pubblicizzata controffensiva di Kiev, iniziata all’inizio di giugno e mirata a tagliare il ponte terrestre della Russia verso la Crimea, si era conclusa senza successo.
Secondo le stime russe, negli ultimi sei mesi l’Ucraina ha perso oltre 125.000 soldati e 16.000 mezzi pesanti nel tentativo fallito di avanzare.
Zelens’kyj si è anche lamentato il mese scorso del fatto che le consegne di artiglieria occidentale alle forze di Kiev erano «realmente rallentate» da quando Israele ha iniziato la sua operazione militare a Gaza in risposta all’attacco di Hamas del 7 ottobre.
Sostieni Renovatio 21
L’amministrazione del presidente americano Joe Biden ha recentemente avvertito che i fondi per Kiev erano quasi finiti, con i tentativi della Casa Bianca di far approvare un «pacchetto sicurezza nazionale» da 106 miliardi di dollari per Ucraina e Israele, bloccati dall’intransigenza di parte del Partito Repubblicano.
Un artigliere ucraino ha dichiarato al Times la scorsa settimana di aver smesso di prendere di mira le unità russe più piccole per conservare i proiettili, che ora vengono utilizzati solo in «situazioni critiche».
Al contrario, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato domenica che l’industria della difesa del Paese ha «guadagnato slancio» ed è stata in grado di aumentare la produzione in modo multiplo nel conflitto con Kiev.
L’Ucraina «sta finendo» tutto, ha affermato Putin. «Non hanno una propria base. Quando non hai la tua base, non hai la tua ideologia, non hai la tua industria, non hai i tuoi soldi, non hai niente di tuo, allora non c’è futuro», ha dichiarato Putin.
Nel frattempo, negli USA monta la protesta per gli aiuti militari a Kiev, con l’affermazione del deputato repubblicano del Kentucky Thomas Massie secondo cui gli aiuti non sono altro che una sorta di riciclaggio per il complesso militare industriale USA, una filiera che finisce per «arricchire» persone all’interno di specifici distretti statunitensi e «azionisti, alcuni dei quali sono membri del Congresso».
«Nessuno dice che abbiamo contribuito all’uccisione di un’intera generazione di uomini ucraini che non sarà sostituita. Per combattere una guerra che non possono vincere» ha dichiarato il Massie.
Secondo l’ex consigliere di Zelens’kyj Oleksyj Arestovich l’Ucraina avrebbe perso sinora 300.000 soldati.
I vertici di Kiev intanto sono nel caos, tra «pronunciamenti» del capo dell’esercito sullo stallo, militari che vengono uccisi da granate-regalo, mogli di capi dell’Intelligence avvelenate, etc.
Come riportato da Renovatio 21, l’ex analista della CIA Larry Johnson ha dichiarato che l’Occidente si starebbe preparando ad un golpe militare contro Zelens’kyj.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21