Sanità
Trump nomina dottoressa pro-vaccino come chirurgo generale USA
Il presidente eletto Donald Trump ha scelto la dottoressa Janette Nesheiwat, ex collaboratrice medica di Fox News, come chirurgo generale.
Il ruolo di Surgeon General – ben distinto da quello del segretario del dipartimento della Salute (chiamato HHS) per il quale è stato nominato Kennedy – è quello di capo esecutivo dello United States Public Health Service Commissioned Corps e di portavoce delle questioni di salute pubblica all’interno del governo federale. Il chirurgo generale viene nominato direttamente dal Presidente e poi confermato dal Senato.
«Sono orgoglioso di annunciare che la dottoressa Janette Nesheiwat sarà il medico della nazione in qualità di chirurgo generale degli Stati Uniti. La dottoressa Nesheiwat è una dottoressa certificata con un impegno incrollabile nel salvare e curare migliaia di vite americane», ha scritto Trump in un comunicato stampa del 22 novembre su Truth Social.
Iscriviti al canale Telegram
«Si impegna a garantire che gli americani abbiano accesso a un’assistenza sanitaria accessibile e di qualità e crede nell’importanza di dare alle persone gli strumenti per prendersi cura della propria salute e vivere vite più lunghe e sane», ha aggiunto il presidente eletto.
Il ruolo del chirurgo generale degli Stati Uniti è quello di fornire «agli americani le migliori informazioni scientifiche disponibili su come migliorare la propria salute e ridurre il rischio di malattie e infortuni».
Nesheiwat è stata nominata insieme a Marty Makary come Commissario della Food and Drug Administration e all’ex deputato Dave Weldon, un repubblicano della Florida, come Direttore dei Centers for Disease Control and Prevention.
È stato notato da molti che durante il suo periodo alla Fox News, Nesheiwat ha ampiamente promosso i vaccini, in particolare contro il COVID, nonostante le prove che dimostrassero che i vaccini erano inutili e pericolosi.
«Durante la pandemia di COVID-19, ha lavorato in prima linea a New York City curando migliaia di americani e aiutando i pazienti in seguito alla storica operazione Warp Speed del presidente Donald Trump, che ha salvato centinaia di milioni di vite», ha affermato Trump nel suo comunicato stampa.
Oltre a lavorare come collaboratrice medica per Fox News, Nesheiwat è l’autrice di Beyond the Stethoscope: Miracles in Medicine, descritto come una serie di storie «di guarigioni miracolose, esperienze al pronto soccorso e missioni mediche globali [che] illuminano il potere trasformativo della preghiera e della dedizione incrollabile alla guarigione e al servizio».
La dottoressa lavora anche come direttore medico presso CityMD, una rete di centri di pronto soccorso a New York e nel New Jersey.
Aiuta Renovatio 21
La Nesheiwat ha risposto alla nomina su X, dicendo: «Sono profondamente onorata da questa nomina a servire come chirurgo generale degli Stati Uniti. Grazie, signor Presidente, per la sua fiducia. Mi impegno a lavorare instancabilmente per promuovere la salute, ispirare speranza e servire la nostra nazione con dedizione e compassione @realDonaldTrump».
Nata a Carmel, New York, Nesheiwat è figlia di immigrati cristiani dalla Giordania. È cresciuta in Florida.
Come riportato da Renovatio 21, anche la nomina del segretario del Tesoro, Scott Bessent, un ugonotto omosessuale «sposato» con bambini ottenuti tramite provetta ed utero in affitto già manager per Giorgio Soros, ha deluso molti sostenitori di Trump.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube