Geopolitica

Trump: l’America potrebbe presto diventare «un Paese più grande»

Pubblicato

il

Gli Stati Uniti potrebbero acquisire nuovi territori nel prossimo futuro, ha detto il presidente Donald Trump a una folla di sostenitori.

 

Nelle ultime settimane, Trump ha espresso l’ambizione di espandere il territorio degli Stati Uniti e ha mostrato interesse nell’annessione della Groenlandia, del Canada e del Canale di Panama.

 

«Potremmo presto diventare un paese allargato», ha detto Trump in un discorso a Las Vegas sabato.

 

«Per anni, per decenni, abbiamo avuto le stesse dimensioni in piedi quadrati… probabilmente siamo diventati più piccoli, in realtà», ha detto, aggiungendo che questo potrebbe cambiare «presto».

 


Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

In una recente conversazione telefonica con il primo ministro danese Mette Frederiksen, Trump è stato «molto fermo» nel premere affinché la Danimarca rinunci al controllo della Groenlandia, lasciando i danesi «completamente spaventati», ha riportato venerdì il Financial Times, citando funzionari europei informati sulla questione.

 

Alla Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, è stato concesso il governo autonomo nel 1979. L’isola artica ospita circa 60.000 persone e ospita la base statunitense di Pituffik.

 

I leader indipendentisti della Groenlandia e i funzionari danesi sono stati fermi nel respingere l’offerta di Trump di acquistare la Groenlandia. Mentre Frederiksen avrebbe offerto di espandere la presenza militare statunitense sull’isola e di approfondire la cooperazione sullo sfruttamento minerario, Trump è stato aggressivo e polemico durante la telefonata, secondo il FT.

 

Trump inizialmente lanciò l’idea di acquistare la Groenlandia durante il suo primo mandato nel 2019, ma incontrò il rifiuto sia dei funzionari danesi che di quelli groenlandesi. Il mese scorso, ha affermato, «la proprietà e il controllo della Groenlandia sono una necessità assoluta» per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

 

Oltre alla Groenlandia, Trump ha menzionato il ritorno al controllo del Canale di Panama, che era sotto la gestione degli Stati Uniti fino al 1999. Ha citato preoccupazioni sulla crescente influenza della Cina sulla vitale rotta commerciale. Il presidente panamense José Mulino ha promesso di resistere a una potenziale acquisizione e ha negato che la vitale via d’acqua sia stata sotto il controllo straniero.

 

Trump ha ripetutamente sostenuto che il Canada dovrebbe diventare il 51° stato degli Stati Uniti, promettendo agevolazioni fiscali e altri benefici ai cittadini canadesi se ciò dovesse avvenire, accusando il Canada di essere un cattivo partner commerciale e ha minacciato di imporre tariffe severe sui beni canadesi.

 

All’inizio di gennaio, Trump ha rifiutato di escludere l’uso della forza militare contro la Groenlandia e Panama, affermando che gli Stati Uniti hanno bisogno di entrambi per «sicurezza economica». Trump ha aggiunto che avrebbe usato «la forza economica» solo contro il Canada.

 

Come riportato da Renovatio 21, il presidente del Comitato militare UE (UEMC), il generale Robert Brieger, ha dichiarato la necessità di mandare truppe UE in Groenlandia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version