Geopolitica

Trump: il conflitto in Ucraina è «la guerra di Biden»

Pubblicato

il

L’ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è direttamente responsabile di aver permesso che la crisi ucraina degenerasse in ostilità tra Mosca e Kiev, ha affermato il suo successore Donald Trump.

 

Parlando domenica ai giornalisti a bordo dell’Air Force One, Trump ha sostenuto che se avesse vinto le elezioni del 2020, gli Stati Uniti non avrebbero dovuto affrontare il conflitto in Ucraina e la crisi in Medio Oriente e avrebbero evitato un ritiro «imbarazzante» dall’Afghanistan.

 

Trump ha descritto il conflitto tra Russia e Ucraina come «la guerra di Biden». «Questa non è la mia guerra. Sono qui da pochissimo tempo… Ha dato loro miliardi e miliardi di dollari. Non avrebbe mai dovuto permettere – se avesse avuto un briciolo di cervello, cosa che non aveva e non ha… – che quella guerra iniziasse».

 

 

«Francamente, penso che lui [il presidente russo Vladimir Putin] nutrisse così poco rispetto per Biden da aver iniziato per questo motivo. E ovviamente, non andava molto d’accordo né con Zelens’kyj né con nessun altro. E ora ci sono milioni di morti, e quelle persone – ognuna di loro – dovrebbero essere vive in questo momento», ha aggiunto Trump.

 

Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito che la risoluzione del conflitto rimane una priorità assoluta, ma ha riconosciuto le sfide che ciò comporta, descrivendola come «una guerra profondamente radicata».

Sostieni Renovatio 21

Gli Stati Uniti hanno impegnato circa 175 miliardi di dollari in aiuti all’Ucraina sotto l’amministrazione Biden, inclusi sistemi d’arma avanzati, munizioni e assistenza finanziaria diretta. Biden si è impegnato a sostenere l’Ucraina «per tutto il tempo necessario», pur rifiutandosi sistematicamente di avviare colloqui diretti ad alto livello con il Cremlino.

 

Al contrario, Trump ha ripreso il dialogo con Mosca da quando è tornato in carica a gennaio. Le delegazioni russa e statunitense hanno tenuto diversi round di colloqui ad alto livello negli ultimi mesi per risolvere il conflitto ucraino e ripristinare le relazioni bilaterali.

 

Mentre la Russia ha accolto con favore il rinnovato contatto e ha definito l’impegno produttivo, il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha avvertito che la risoluzione delle annose questioni nei rapporti tra Stati Uniti e Russia richiederà tempo.

 

«Stiamo percorrendo questa strada insieme, con molta pazienza. Abbiamo ancora molti passi da compiere, ma è necessario comprendere quanto sia grave il danno arrecato alle relazioni bilaterali tra Russia e Stati Uniti sotto la precedente amministrazione», ha dichiarato Peskov domenica. «Ora si sta lavorando con impegno per eliminare queste conseguenze».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21

 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version