Politica
Trump dice che Obama ha scaricato Biden
L’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama «non sopporta» il presidente Joe Biden e ha avuto un ruolo determinante nel naufragare la sua campagna di rielezione, ha affermato il candidato repubblicano Donald Trump.
Biden ha annunciato domenica di essersi ritirato dalla corsa per la Casa Bianca e di aver appoggiato la sua vicepresidente, Kamala Harris, per candidarsi al suo posto. Nel periodo precedente l’annuncio, Obama sarebbe stato uno dei tanti importanti democratici che hanno esortato privatamente Biden a porre fine alla sua campagna, preoccupato che l’81enne visibilmente infermo non potesse sconfiggere l’ex presidente Trump a novembre.
«Obama non lo sopporta, e lui non sopporta Obama», ha detto Trump al New York Post martedì. «Obama ha avuto una parte perché ha detto che non lo avrebbe sostenuto».
«Nancy Pelosi lo ha scaricato», ha continuato Trump, riferendosi all’ex Speaker della Camera che si è rivolta ai notiziari via cavo per mettere in dubbio la capacità di Biden di servire. «Lo hanno scaricato tutti e hanno detto, “O te ne vai in modo gentile o ti daremo la caccia”. Ed è quello che è successo. E non aveva scelta. Non c’è dubbio».
Iscriviti al canale Telegram
Biden ha annunciato il suo ritiro dalla corsa tramite un post sui social media, pubblicato mentre era rinchiuso nella sua casa in Delaware per riprendersi dal COVID-19. Ciò avrebbe scioccato alcuni degli assistenti del presidente, che hanno detto a Politico di non avere la minima idea che avrebbe abbandonato la corsa finché non hanno visto i post su X.
Da quando è stato annunciato, Biden non ha più parlato in pubblico e ha parlato in modo biascicato durante un messaggio telefonico recapitato al quartier generale della campagna di Harris lunedì.
«È stato cacciato dal potere come un cane», ha detto Trump di Biden mercoledì, in un post sulla sua piattaforma Truth Social.
Prima dell’annuncio di Biden, la maggior parte dei sondaggi dava Trump in vantaggio sull’81enne con un margine compreso tra uno e nove punti. Un sondaggio Reuters/Ipsos pubblicato martedì ha mostrato che Harris batteva Trump con un margine del 44% contro il 42%, sebbene gli analisti abbiano avvertito che questo «salto» iniziale nel sostegno probabilmente si attenuerà nelle prossime settimane.
«È uguale a Biden, ma molto più radicale», ha detto Trump di Harris. «Vuole confini aperti. Vuole cose che nessuno vuole… quindi penso che dovrebbe essere più facile di Biden, perché lui era leggermente più mainstream, ma non molto».
Obama non si è unito a Biden nell’appoggiare Harris. In una dichiarazione di domenica in cui elogiava Biden per essersi fatto da parte, l’ex presidente non ha menzionato la Harris e ha invitato i democratici a «creare un processo da cui emerga un candidato eccezionale» alla convention del partito di agosto.
Tuttavia, la Harris ha già ottenuto il sostegno di un numero sufficiente di delegati democratici per assicurarsi la nomination del partito, scrive RT. Se dovesse ottenere il consenso, sarebbe la prima candidata presidenziale in 56 anni a candidarsi alla Casa Bianca senza mai competere in un’elezione primaria. Harris si è ritirata dalla corsa alla presidenza nel 2019 con i suoi numeri nei sondaggi tra l’1% e il 2%.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr