Persecuzioni
Trump crea una task force per «sradicare i pregiudizi anticristiani» nel governo federale USA
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo volto a «sradicare i pregiudizi anticristiani» nel governo con una nuova task force per estirpare ogni traccia residua dell’ostilità della precedente amministrazione verso la religione e i valori basati sulla fede.
«La mia amministrazione non tollererà l’armamento anticristiano del governo o condotte illecite che prendono di mira i cristiani», si legge nell’ordine. «La legge protegge la libertà degli americani e dei gruppi di americani di praticare la loro fede in pace, e la mia amministrazione farà rispettare la legge e proteggerà queste libertà. La mia amministrazione garantirà che qualsiasi condotta, politica o pratica illecita e impropria che prenda di mira i cristiani venga identificata, interrotta e rettificata».
A tal fine, istituisce una «Task Force per sradicare i pregiudizi anticristiani», guidata dal Procuratore generale Pam Bondi, il cui compito sarà quello di esaminare tutte le agenzie del ramo esecutivo per «identificare eventuali politiche, pratiche o condotte anticristiane illegali»; cercare input da individui e gruppi esterni interessati da tale condotta e formulare raccomandazioni per azioni amministrative, modifiche alle regole o nuove leggi.
Trump aveva annunciato i piani per la task force in precedenza, durante la National Prayer Breakfast, un evento annuale che raccoglie la politica di Washington e figure della religione cristiana organizzata. «La missione di questa task force sarà quella di fermare immediatamente tutte le forme di discriminazione e di attacchi anticristiani all’interno del governo federale, incluso il dipartimento della Giustizia, che è stato assolutamente terribile, l’IRS [l’agenzia delle entrate USA, ndr], l’FBI, terribile, e altre agenzie», ha detto il presidente rieletto.
“As the Bible says, ‘Blessed are the peacemakers.’ And in that end, I hope my greatest legacy when it’s all finished, will be known as a peacemaker and a unifier.” —President Donald J. Trump pic.twitter.com/ArXe38r1EY
— The White House (@WhiteHouse) February 8, 2025
L’amministrazione Biden ha mostrato un modello di ostilità verso il cristianesimo, soprattutto quando si è intersecato con questioni di vita e sessualità. scrive LifeSite. Nel 2022, l’annullamento della sentenza Roe v. Wade da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti – con la fine dopo quattro decadi dell’aborto come diritto federale – ha ispirato un’ondata di minacce e atti vandalici contro chiese e centri per la gravidanza, ma i responsabili sono rimasti per lo più impuniti, con l’ex procuratore generale Merrick Garland che ha citato la presunta difficoltà di raccogliere prove. Al contrario, l’amministrazione ha perseguito aggressivamente numerosi pacifici sostenitori pro-life per aver violato il Freedom of Access to Clinic Entrances (FACE) Act federale.
Come riportato da Renovatio 21, all’inizio del 2023, un promemoria trapelato dall’FBI sosteneva che quella che veniva definita «ideologia cattolica radicale tradizionalista (RTC)» era un potenziale fattore motivante per «estremisti violenti motivati da motivi razziali o etnici», citando un rapporto del gruppo di estrema sinistra Southern Poverty Law Center (SPLC).
Aiuta Renovatio 21
L’FBI ha ritrattato quel promemoria, che Garland in seguito ha rinnegato come «spaventoso». Tuttavia indagini successive hanno dimostrato come il programma di infiltrazione e controllo delle messe in latino era più dettagliato di quanto precedentemente si pensasse. Nell’estate del 2023, la Commissione giudiziaria della Camera ha ottenuto documenti che rivelavano che, contrariamente alle precedenti rassicurazioni, più uffici sul campo dell’FBI erano coinvolti nello spionaggio delle comunità cattoliche.
Nelle sue prime settimane di ritorno alla Casa Bianca, Trump ha adottato diverse misure per iniziare a invertire l’operato del suo predecessore, tra cui la grazia per i 23 detenuti pro-life del FACE Act, nuovi limiti rigorosi all’uso futuro del FACE Act e la fine del procedimento giudiziario nei confronti di un informatore che aveva denunciato pratiche di mutilazione infantile in un ospedale del Texas.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa era trapelata una diapositiva di una presentazione dell’esercito americano che definiva le organizzazioni per la vita come «gruppi terroristici».
Come riportato da Renovatio 21, in campagna elettorale Trump aveva dichiarato che «i cattolici sono letteralmente perseguitati».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter