Internet
Tony Blair chiede un accordo globale sulla censura dei social media
L’ex primo ministro britannico Tony Blair chiede nuove misure repressive sui social media, sostenendo che il mondo deve raggiungere un consenso su come limitare la libertà di parola.
Il Blair, il cui partito laburista di sinistra ha imposto alcune delle più dure misure repressive alla libertà di parola nella storia moderna della Gran Bretagna in seguito alle rivolte contro le frontiere aperte scoppiate il mese scorso, ha dichiarato questa settimana a LBC Radio che sono necessarie delle «regole» per determinare quali informazioni sono consentite sui social media.
«Il mondo dovrà unirsi e concordare alcune regole sulle piattaforme dei social media», ha affermato.
‘It’s really messing with their minds in a big way.’
Asked by @mrjamesob if other countries will follow Brazil’s lead in tackling social media disinformation, Tony Blair notes its impact on young people and stresses that ‘we can’t go on like this’. pic.twitter.com/KiClKz53q4
— LBC (@LBC) September 6, 2024
Iscriviti al canale Telegram
«Non è solo il modo in cui le persone possono provocare ostilità e odio, ma penso… l’impatto sui giovani, in particolare quando hanno accesso ai telefoni cellulari da molto giovani e leggono un sacco di cose e ricevono un sacco di cose che penso stiano davvero confondendo le loro menti in modo significativo».
«Non sono sicuro di quale sia la risposta, ma sono certo che dobbiamo trovarne una», ha aggiunto.
Anche il presidente della Camera dei rappresentanti di sinistra, Sir Lindsay Hoyle, all’inizio di questa settimana ha chiesto al governo di imporre maggiori restrizioni alla libertà di parola online. «La disinformazione è pericolosa», ha detto Hoyle . «I social media sono buoni, ma sono anche cattivi quando le persone li usano in un modo che potrebbe causare una rivolta, una minaccia, un’intimidazione, suggerendo che dovremmo attaccare qualcuno, non è accettabile».
«Quello che dobbiamo fare è correggere nei fatti ciò che c’è lì, altrimenti penso che il governo debba riflettere a lungo e attentamente su cosa fare dei social media e cosa presentare al parlamento come proposta di legge».
«Credo che dovrebbe essere chiaro, non importa in quale Paese ti trovi, il fatto è che la disinformazione è pericolosa e nessuna disinformazione, minaccia o intimidazione dovrebbe essere consentita sulle piattaforme dei social media», ha aggiunto Hoyle.
Come riportato da Renovatio 21, nelle ultime settimane il governo britannico, guidato dal primo ministro Keir Starmer, ha incarcerato cittadini per i loro post sui social media in cui denunciavano le frontiere aperte e i crimini violenti commessi dai migranti.
Negli ultimi tempi il Blair, ancora fortemente contestato in patria per la guerra in Iraq, si è dedicato alacremente al tema di microchip, ID digitale, passaporto vaccinale ed altre forme di sorveglianza globale. Si era ventilato, ad un certo punto, che il Blair potesse prendere il posto di Klaus Schwab come capo del World Economic Forum.
L’ex premier britannico aveva tentato di occuparsi negli ultimi anni della questioni israelo-palestinese. Quando era primo ministro si ricordano dure critiche all’esercito israeliano, che paragonò, come termine spregiativo, a quello della Russia – Paese con cui ora si augura una guerra, anche nucleare se necessario.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Lula Oficial via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic; immagine tagliata