Vaccini

Studio dei dati dalle autopsia rivela la letalità del siero COVID

Pubblicato

il

Un recente studio di revisione sistematica dei dati autoptici ha rivelato la probabilità che i vaccini anti-COVI causino la morte.

 

Gli autori sono i dottori Nicolas Hulscher, Peter A. McCullough, Roger Hodkinson, William Makis, Richard Amerling, Paul Alexander, Heather Gessling, Harvey A. Risch e Mark Trozzi; lo studio è stato pubblicato su publichealthpolicyjournal.com.

 

«La coerenza riscontrata tra i casi in questa revisione con i meccanismi noti di lesione e morte del vaccino COVID-19, unita alla conferma dell’autopsia da parte dell’aggiudicazione del medico, suggerisce che vi è un’alta probabilità di un nesso causale tra i vaccini COVID-19 e la morte. Sono necessarie ulteriori indagini urgenti allo scopo di chiarire i nostri risultati», ha affermato lo studio nelle sue conclusioni.

Sostieni Renovatio 21

La ricerca è stata condotta tramite l’analisi di database medici per referti autoptici relativi alla vaccinazione anti-COVID. I ricercatori hanno utilizzato 44 documenti contenenti 325 casi di autopsia.

 

«Abbiamo cercato su PubMed e ScienceDirect tutti i referti autoptici e autoptici con organi limitati pubblicati relativi alla vaccinazione contro il COVID-19 fino al 18 maggio 2023. Sono stati inclusi tutti gli studi autoptici e autoptici con organi limitati che includevano la vaccinazione contro il COVID-19 come esposizione antecedente. Poiché lo stato delle conoscenze è avanzato rispetto al momento delle pubblicazioni originali, tre medici hanno esaminato in modo indipendente ogni caso e hanno stabilito se la vaccinazione contro il COVID-19 fosse la causa diretta o contribuisse in modo significativo alla morte», scrive lo studio riguardo i metodi utilizzati.

 

Nell’introduzione è evidenziata una statistica interessante: al 31 maggio 2023, circa il 69% della popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-COVID.

 

«Alcune delle piattaforme di vaccini COVID-19 utilizzate includono virus inattivato (Sinovac – CoronaVac), subunità proteica (Novavax – NVX-CoV2373), vettore virale (AstraZeneca – ChAdOx1 nCoV-19, Johnson & Johnson – Ad26.COV2.S) e RNA messaggero (Pfizer-BioNTech – BNT162b2, Moderna – mRNA-1273)» scrivono i ricercatori. «Tutti utilizzano meccanismi che possono causare gravi eventi avversi; la maggior parte coinvolge la sintesi incontrollata della glicoproteina Spike come base della risposta immunologica».

 

I ricercatori hanno discusso le patologie in base alle quali la proteina spike provoca un lungo elenco di effetti fisiologici deleteri.

 

«La proteina Spike circolante è il probabile meccanismo deleterio attraverso il quale i vaccini COVID-19 producono effetti avversi [5-9,12,13]. La proteina Spike e/o i frammenti di subunità/peptidi possono innescare la degradazione del recettore ACE2 e la destabilizzazione del sistema renina-angiotensina (RAS), con conseguente grave trombosi» scrive ancora l’introduzione al paper.

 

«La proteina Spike attiva le piastrine, causa danni endoteliali e promuove direttamente la trombosi. Inoltre, le cellule del sistema immunitario che assorbono nanoparticelle lipidiche (LNP) dai vaccini COVID-19 possono quindi distribuire sistemicamente la proteina Spike e i microRNA tramite esosomi, il che può causare gravi conseguenze infiammatorie».

 

«Inoltre, il controllo del cancro a lungo termine può essere compromesso in coloro a cui sono stati iniettati vaccini COVID-19 a mRNA a causa del fattore regolatore dell’interferone (IRF) e della disregolazione del gene oncosoppressore. Inoltre, è stato trovato un possibile collegamento causale tra i vaccini COVID-19 e varie malattie, tra cui disturbi neurologici, miocardite, carenze di piastrine nel sangue, malattie del fegato, indebolimento dell’adattabilità immunitaria e sviluppo del cancro».

 

«Gli effetti neurotossici della proteina Spike possono causare o contribuire alla sindrome post-COVID, tra cui mal di testa, tinnito, disfunzione autonomica e neuropatia delle piccole fibre» scrive lo studio.

 

Il collegamento tra le iniezioni COVID e la morte potrebbe non sorprendere, poiché le richieste di risarcimento in USA per danni da vaccino sono aumentate di 27 volte dopo la distribuzione del vaccino.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, uno studio di un anno fa ha rivelato come il vaccino COVID-19 sia stato rilevato in pazienti deceduti entro un mese dalla vaccinazione.

 

Morti improvvise subito dopo l’iniezione hanno innescato, in qualche caso, qualche indagine – con episodi in cui la correlazione è stata persino ammessa.

 

Un articolo del British Medical Journal di quattro anni fa riteneva il vaccino mRNA come «probabile» responsabile della morte di alcuni pazienti anziani.

 

Una slide di una presentazione FDA rivelata accidentalmente tre anni fa mostrava che tra le possibile reazione avverse al siero mRNA, oltre alla miocardite e alle malattie autoimmuni, vi era anche la morte.

 

Dati del 2022 indicavano che, riguardo ai vaccini pediatrici, il 58% delle segnalazioni alla farmacovigilanza di SIDS (cioè morte in culla di bambini appena nati) si verificano entro tre giorni dalla vaccinazione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version