Persecuzioni
Statua del Bambino Gesù decapitata in una chiesa cattolica di Nuova York
Un uomo ha staccato la testa da una statua del Bambino Gesù in una chiesa cattolica di Nuova York.
A fine giugno, una telecamera di sicurezza ha ripreso un uomo mentre colpiva una statua di Gesù, Maria e Giuseppe fuori dalla chiesa della Sacra Famiglia a Flushing, nel Queens.
Il filmato mostra l’uomo uscire dal suo taxi alle 5:30 del mattino di domenica 31 maggio. Poi si è tolto la scarpa e ha iniziato a colpire il volto di San Giuseppe, seguito da Maria, poi dal Bambino Gesù, finché non gli ha staccato la testa.
«Il mio cuore si è appena spezzato, e naturalmente mi chiedo: perché? Perché questo tizio ha fatto questo?» ha detto Padre Sean Suckiel ad ABC-7 New York. «Certamente, la statua non è sulla sua strada, è stato molto deliberato da parte sua farlo, quindi la grande domanda è perché?»
Iscriviti al canale Telegram
Secondo quanto riportano i giornali, giorni dopo l’autore dello sfregio blasfemo sarebbe un tassista, che avrebbe utilizzato la sua scarpa. Il video lo mostra mentre si allontana tranquillo con la scarpa in mano verso il suo SUV.
La statua è rimasta fuori dalla chiesa per 42 anni, secondo la diocesi di Brooklyn, e la riparazione del danno fatto domenica costerà 20.000 dollari.
L’attacco alla Sacra Famiglia non è stato il primo a essere preso di mira. Un incidente simile si è verificato l’anno scorso, quando un aggressore ha strappato una statua di un angelo dal suo piedistallo.
L’atto sacrilego di vandalismo è l’ultimo di una serie di atti vandalici contro chiese cattoliche negli Stati Uniti.
A giugno, la parrocchia di San Michele Arcangelo a Portland, Oregon, ha visto il suo tabernacolo rubato da un ladro che è entrato nella chiesa dopo mezzanotte.
La vicina chiesa di San Patrizio, nel nord-ovest di Portland, ha avuto le porte e il marciapiede imbrattati con vernice spray con il messaggio «Il mio corpo, la mia scelta» il 27 aprile. La chiesa sarebbe stata attaccata due volte in precedenza, una volta a giugno 2021 e di nuovo a luglio 2021 durante un’ondata di criminalità perpetrata contro quattro chiese cattoliche a Portland in un periodo di sei settimane quell’estate.
Il gruppo CatholicVote.org ha segnalato che ci sono stati oltre 400 attacchi alle chiese cattoliche negli Stati Uniti dal 2020. Il «Violence Tracker» («radar della violenza» del sito web ha scoperto che si sono verificati più di 27 attacchi solo nel 2024 e che solo il 25 percento dei casi si è concluso con un arresto.
Il rapporto afferma che i primi 10 stati con il maggior numero di attacchi alle chiese cattoliche sono California (55), New York (46), Pennsylvania (25), Texas (22), Colorado (17), New Jersey (17), Ohio (16), Florida (16), Massachusetts (16) e Oregon (15).
Come riportato da Renovatio 21, la distruzione massiva della presenza materiale cattolica continua in tutto il mondo, dalle centinaia di chiese profanate ed incendiate in Francia – l’ultimo è l’enigmatico incendio alla cattedrale gotica di Rouen – e in Canada e in altri Paesi del mondo ai continui furti di ostie che si registrano anche in Italia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube