Geopolitica

Scontri tra Marocco e Algeria nel Sahara Occidentale

Pubblicato

il

 

 

Due Paesi mediterranei sono ai ferri corti, e sarebbero già scoppiate alcune violenze.

 

Lo scorso 3 novembre l’Algeria ha dichiarato che il Marocco avrebbe bombordato con «armamenti sofisticati» due camion in viaggio da Nuoakchott – capitale della Mauritania – a Oargla, cittadina algerina. Tre cittadini algerini sarebbero rimasti morti.

 

Al momento non sono stati specificati né il luogo della strage né il tipo di arma utilizzato, tuttavia «si tratta probabilmente della parte di Sahara Occidentale controllata dal Fronte Polisario, il gruppo indipendentista saharawi appoggiato fin dal 1975 dagli algerini contro l’occupazione del Marocco» scrive la Rivista Italiana di Difesa.

 

«Secondo un sito vicino all’intelligence di Algeri, Mena Defense, il bombardamento sarebbe avvenuto a Bir Lahlou, la città che Polisario considera la propria capitale nel Sahara Occidentale a 200 km da Tindouf, Quartier Generale del gruppo in terra algerina

«Secondo un sito vicino all’intelligence di Algeri, Mena Defense, il bombardamento sarebbe avvenuto a Bir Lahlou, la città che Polisario considera la propria capitale nel Sahara Occidentale a 200 km da Tindouf, Quartier Generale del gruppo in terra algerina».

 

Il Marocco smentisce, ma l’Algeria avrebbe promesso rappresaglia.

 

Secondo l’analisi, bisogna guardare al cambio di potere ad Algeri. La caduta di Bouteflika nell’aprile 2019 ha aperto ad una nuova leadership con altre idee geopolitiche: «dalle Primavere Arabe a oggi, ragiona adesso Algeri, il Paese ha sprecato un decennio chiudendosi al suo interno, in un riflesso di ostinata conservazione dello status quo e del regime clientelare di Bouteflika» scrive RID.

 

L’Algeria non può trovare preoccupante l’idea di una annessione da parte di Rabat del Sahara occidentale, la cui sovranità marocchina sarebbe stata sussurrata da Trump in cambio della parte del Paese negli accordi di Abramo del dicembre scorso: la normalizzazione, cioè, delle relazioni tra Marocco e Israele.

 

Il fronte Polisario agirebbe quindi contro il Marocco in una guerra per procura, come proxy di Algeri.

L’Algeria non può trovare preoccupante l’idea di una annessione da parte di Rabat del Sahara occidentale, la cui sovranità marocchina sarebbe stata sussurrata da Trump in cambio della parte del Paese negli accordi di Abramo del dicembre scorso: la normalizzazione, cioè, delle relazioni tra Marocco e Israele

 

Ad aprile vi sarebbe stato quindi un attacco mortale, probabilmente via drone, contro Dah al-Bendir , il leader militare del Polisario. Al raid sarebbe invece sopravvissuto il capo politico Brahim Ghali.

 

I rapporti tra Rabat e Algeri sono ai minimi storici: lo scorso luglio i marocchini hanno mostrato supporto per il gruppo indipendentista anti-algerino Mouvement pour l’autodétermination de la Kabylie (MAK); conseguentemente Algeri ha interrotto i rapporti diplomatici con Rabat già alla fine di agosto.

 

Pochi giorni fa Algeri ha dichiarato la chiusura del gasdotto Gaz-Maghreb-Europe (GME) che arriva nella penisola iberica (quindi, in Europa) passando sul suolo marocchino.

 

Ci si può attendere, quindi, un’escalation non solo diplomatica, ma anche militare.

 

L’Italia, nel frattempo, ha mandato ministro degli Esteri e Presidente della Repubblica in visita in Algeria. Nei resoconti dei giornali si parla di Enrico Mattei, di «difesa della democrazia», di «futuro comune dell’Africa e dell’UE», ma nessun cenno – nessuno – su una situazione che potrebbe scappare di mano.

 

Ci chiediamo: le tensioni tra i due Paesi, le reciproche schermaglie con il supporto incrociato di gruppi armati, dove possono portare?

Gli europei tendono purtroppo a dimenticare l’ecatombe della guerra civile algerina (1991-2002). Vi perirono, per mano di gruppi islamisti radicalizzatisi ancor di più dopo le elezioni che il Fronte Islamico di Salvezza (FIS) aveva democraticamente vinto, forse 150 mila persone.

 

I massacri durante la guerra civili sono stati barbari, con civili trucidati in modo che, anni più tardi, si sarebbero rivisti nei territori ISIS.

 

Ci chiediamo: le tensioni tra i due Paesi, le reciproche schermaglie con il supporto incrociato di gruppi armati, dove possono portare?

 

 

 

 

Immagine di Saharauiak via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

Più popolari

Exit mobile version