Persecuzioni
Sacerdote irlandese accoltellato sette volte da un adolescente musulmano lo perdona in tribunale
Un sacerdote cappellano militare irlandese ha perdonato il suo aggressore, un adolescente di fede islamica che lo ha accoltellato sette volte.
Il fatto risale a mesi fa.
Come riportato da Renovatio 21, padre Paul Murphy, cappellano delle Forze di Difesa irlandesi, era stato avvicinato da un ragazzo di 16 anni mentre si dirigeva in auto verso i cancelli della caserma militare di ritorno da una nuotata. Non appena padre Murphy ha abbassato il finestrino per parlare con il ragazzo, il ragazzo ha subito iniziato a colpirlo con un coltello da caccia seghettato.
Sostieni Renovatio 21
«Nel tentativo di sfuggire al coltello penetrante, ho continuato a guidare, sfondando i cancelli della caserma, mentre il mio aggressore mi seguiva e continuava a cercare di togliermi la vita» ha raccontato padre Murphy in tribunale. «Quando la mia auto si è fermata spontaneamente sul marciapiede, ho lottato per respingere il mio aggressore attraverso il finestrino aperto, e poi attraverso la portiera aperta, finché i nostri soldati di servizio non sono intervenuti e hanno sopraffatto l’aggressore».
Padre Murphy ha riportato sette «profonde lacerazioni» alle braccia che hanno richiesto un intervento chirurgico, oltre a lievi tagli al corpo e al viso. A causa delle ferite, non è stato in grado di celebrare la Messa per tre mesi e ora ha una funzionalità limitata della mano, inclusa la difficoltà a impugnare saldamente oggetti di grandi dimensioni.
L’attacco è avvenuto il 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo.
Il sergente investigativo Paul McNulty ha affermato che si è trattato di un attacco «indiscriminato» non mirato specificamente a padre Murphy. Si dice che il ragazzo abbia dichiarato alla polizia di stato irlandese: «l’ho fatto per protestare contro le Forze di Difesa Irlandesi e il loro lavoro in Mali, oltre a tutte le loro attività a favore dell’Islam».
L’adolescente, che rimane anonimo a causa della sua età, ha dichiarato al tribunale di essersi convertito all’Islam a 15 anni. La polizia irlandese afferma che ha adottato una «mentalità islamista radicalizzata», come dimostrato da filmati «particolarmente espliciti» di decapitazioni e altre forme di violenza estrema sui suoi dispositivi elettronici. Alcuni di questi contenuti mostravano un sostegno al allo Stato Islamico.
Padre Murphy ha detto al ragazzo in tribunale: «come uomo di fede, sono impegnato nel perdono e offro a te, il giovane accusato di fronte a me, il perdono che spero ti aiuterà a diventare una persona migliore».
«La vita è fatta per essere vissuta e per amare, e ti prometto che la tua vita troverà la sua gioia suprema quando vivrai in modo onorevole e amerai generosamente», disse il sacerdote all’adolescente.
Nella sua dichiarazione d’impatto sulle vittime, Padre Murphy ha dichiarato che la notte dell’attacco è stata «colma di benedizioni», tra cui la protezione della sua «divina “copertura superiore”», la Madonna del Rosario, patrona delle Forze di Difesa Irlandesi, e del suo angelo custode. Si è anche detto grato per la benedizione della sua «eccezionale ‘copertura di terra’», l’aiuto delle guardie armate che hanno fatto fallire l’aggressore.
«E ringrazio Dio ogni singolo giorno che il coltello abbia lacerato la mia pelle, e non il corpo di uno dei miei compagni. Considero un onore e un privilegio portare quelle cicatrici fino al giorno della mia morte», ha detto il sacerdote.
Ha fatto notare che, oltre alla ferita permanente al braccio sinistro, l’attacco lo ha reso più vigile di prima, aggiungendo che probabilmente «non si sentirà mai completamente libero».
Si dice che l’adolescente abbia chiesto scusa a padre Murphy durante il processo. Al termine dell’udienza, il sacerdote ha stretto la mano al ragazzo e i due si sono scambiati un saluto prima di abbracciarsi.
Il ragazzo è stato accusato presso il tribunale distrettuale di Galway di tentato omicidio e di aver causato intenzionalmente e per negligenza gravi danni a padre Murphy.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21