Geopolitica
Russia e Iran lavorano ad un grande trattato strategico
I ministri degli Esteri di Russia e Iran, Sergey Lavrov e Hossein Amir-Abdollahian hanno parlato al telefono il 15 gennaio, per valutare i progressi delle due parti nella stesura di un nuovo trattato tra i Paesi.
Il comunicato emesso dal ministero degli Esteri della Federazione Russa ha descritto il trattato in discussione come «importante», mentre il rapporto dell’Agenzia di stampa della Repubblica islamica (IRNA) parlava di «un accordo di cooperazione globale e strategico».
I due ministri «hanno insistito sulla necessità di finalizzare» il trattato. Il testo russo chiarisce chiaramente che il trattato, insieme a qualsiasi altra cosa, coprirà le questioni di sicurezza: «i ministri hanno anche discusso gli sforzi per sviluppare ulteriormente i contatti e il coordinamento tra i due paesi a tutti i livelli, sottolineando il costante impegno reciproco verso i fondamentali principi delle relazioni russo-iraniane, compreso il rispetto incondizionato della sovranità, dell’integrità territoriale e di altri principi della Carta delle Nazioni Unite che saranno riaffermati nel grande trattato in preparazione per la firma tra la Federazione Russa e la Repubblica Islamica dell’Iran».
Sostieni Renovatio 21
L’IRNA ha riferito che Lavrov «ha definito i legami tra Teheran e Mosca strategici e amichevoli, sottolineando che la Russia è fermamente impegnata nella sovranità e nell’integrità territoriale dell’Iran».
I due ministri degli Esteri hanno anche discusso «una serie di questioni pratiche riguardanti il commercio bilaterale e la cooperazione economica, nonché la cooperazione nei trasporti, nella logistica e in altri settori», ha riferito il ministero degli Esteri russo.
L’escalation delle tensioni nella regione del Sud-Ovest asiatico costituiva l’altro punto importante all’ordine del giorno.
Come ha riferito il Ministero degli Esteri russo, «i ministri degli Esteri hanno condannato fermamente gli attacchi su larga scala allo Yemen condotti da un gruppo di paesi guidati dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna. Si sono espressi a favore di un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e della garanzia di un accesso umanitario senza ostacoli all’enclave per fornire assistenza urgente alla popolazione civile sofferente».
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Iran e Russia hanno lavorato per concordare un sistema bancario separato dallo SWIFT, il circuito di transazioni internazionali da cui Mosca è stata esclusa a seguito dell’avvio dell’operazione militare speciale in Ucraina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Khamenei.ir via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International