Intelligenza Artificiale
Robopoliziotti schierati in Tailandia
La Tailandia ha lanciato un robopoliziotto progettato per rilevare e prevenire i crimini grazie all’Intelligenza Artificiale avanzata. Lo riporta il giornale britannico The Sun.
Dotato di telecamere a 360 gradi al posto degli occhi, il cyborg all’avanguardia mantiene una sorveglianza costante con monitoraggio in tempo reale.
Il vero e proprio «robocop», chiamato Colonnello di Polizia Nakhonpathom Plod Phai (che significa «Nakhonpathom è al sicuro»), è stato presentato mercoledì durante il festival di Songkran nella provincia di Nakhon Pathom. Il debutto è stato annunciato tramite un post su Facebook dalla Polizia Reale Tailandese.
Sci-Fi meets reality!
Thailand just introduced its first AI-powered robot cop, “AI Police Cyborg 1.0,” during the Songkran festival in Nakhon Pathom. Equipped with 360-degree cameras, facial recognition, and weapon detection, this futuristic officer can identify suspects,… pic.twitter.com/F1nAYQQ3gZ
— Ash 🇦🇺 (@TheInspectorAsh) April 19, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Lo sbirro androide è anche in grado di rilevare armi, come coltelli e manganelli.
Nella vicina Cina, robot umanoidi hanno iniziato a supportare le pattuglie di polizia. A Shenzhen, i robot modello PM01 sviluppati da EngineAI sono stati impiegati al fianco degli agenti, indossando giubbotti ad alta visibilità.
Secondo quanto riportato dalla stampa cinese, tali robot sono stati visti interagire con i pedoni, salutando, stringendo mani e rispondendo a comandi vocali. Un video recente mostra un robot PM01 che saluta una folla, suscitando curiosità sul suo ruolo nelle forze dell’ordine.
Lanciato per la prima volta nel dicembre 2024, il PM01 offre mobilità agile, un touchscreen interattivo e una piattaforma open source. Questo design consente agli sviluppatori di tutto il mondo di contribuire alla sua evoluzione aggiungendo nuove funzionalità e capacità tramite sviluppo secondario.
L’anno scorso, Logon Technology, un’azienda cinese di robotica, ha presentato il robot sferico autonomo RT-G, descritto come una «svolta tecnologica», con un esercito di questi roboagenti sferici avvistati in giro per le città della Cina.
Come riportato da Renovatio 21, l’impiego di robot da parte delle forze dell’ordine e degli eserciti non è una novità.
Robocani sono in dotazione alla polizia di Nuova York (dove pure i pompieri li utilizzano), di Los Angeles, della polizia di frontiera USA. Il comune di San Francisco ha discusso e approvato l’utilizzo da parte della polizia di robot killer.
Robocani sono in uso presso l’esercito cinese, americano, israeliano, australiano, indiano, ucraino e, come riportato da Renovatio 21, ora anche italiano. La Cina parla di implementazione dei robot killer già per il prossimo conflitto di Pechino.
Robot poliziotti pandemici erano stati visti pattugliare le strade per il coprifuoco e il distanziamento sociale a Singapore come a Las Vegas. Droni e robocani furono schierati durante il brutale lockdown di Shanghai della primavera 2020.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter