Bizzarria

Rissa alla finale della Coppa d’Africa per calciatori amputati: le immagini

Pubblicato

il

Botte da orbi, anzi da amputati, armati giocoforza di stampelle di metallo che divengono, alla bisogna, terribili randelli.

 

Bagarre al termine della finale della Coppa d’Africa per amputati, evento di cui apprendiamo testé l’esistenza.

 

Un video circolante in rete mostra come il finale del match tra le nazionali di Ghana e Marocco sia degenerato in una poderosa rissa, con gli organizzatori incapaci di contenere la furia disabile esplosa sul campo di calcio.

 

 

Sostieni Renovatio 21

Secondo quanto riportato, gli organizzatori avrebbero cercato di allestire subito il palco per la premiazione per tentare di sedare gli animi degli atleti che intanto si picchiavan come fabbri.

 

L’episodio di violenza sportiva si è consumato lo scorso lunedì nella capitale egiziana del Cairo, dove la nazionale ghanese ha sconfitto quella marocchina per 2-1, vincendo così la Coppa degli amputati 2026.

 

Al fischio dell’arbitro si notano i giocatori del Ghana esultare, ma in altre parti del campo un faccia a faccia tra un giocatore dell’Africa nera e uno magrebino è degenerato in una lotta a colpi di stampella. Non è ancora chiaro cosa si sia detto tra i due giocatori per scatenare la rissa, tuttavia i rispettivi compagni di squadra sono subito giunti a dar man forte anche dalla panchina.

 

La scena, grottesca e impietosa, mostra come mentre si prepara il podio sul campo, un capannello variopinto si scontra fisicamente, con atleti che saltellano qua e là agitati dal clima di violenza.

 

Il calcio si dimostra ancora una volta uno sport per facinorosi; l’Africa un continente difficile da prendere sul serio.

 

Tuttavia, bisogna ammettere che di risse, tra persone con tutte le gambe, se ne sono viste anche nel basket. Ebbene sì.

 

Non ci nascondiamo dietro un dito: il lettore avrà capito quanto ci piace dare la notizia di una rissa, anche nello sport della politica, e in tutti i Paesi, dalla Georgia a Taiwano, e in ogni altra istituzione, dalle scuole a Disneylandia, e in ogni altro luogo, dagli aeroporti alle strade battute da genitori anti-LGBT ai supermercati ai tempi del lockdown.

 

Renovatio 21 è stato l’unica testata in Italia a ricordare la morte del re delle risse TV americane, Jerry Springer, i cui programmi erano stati poi copiati per i pomeriggio televisivi delle signore italiane dalla moglie di Maurizio Costanzo, togliendone tuttavia l’intensità rissosa.

 

Parimenti, con grande puntualità, e gusto, vi abbiamo informato delle risse al confine cino-indiano sulle alture dell’Himalaya, dove le due potenze atomiche si confrontano con soldati che si picchiano come selvaggi a mani ignude, aiutandosi talvolta solo con sassi e bastoni di legno.

 

Insomma: più risse. Di fatto stiamo pensando di aprire una rubrica dedicata specificatamente all’hockey su ghiaccio, spettacolo sport purtroppo negletto in troppe parti d’Italia. Cosa dite?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version