Geopolitica

Ramaswami: i «pazzi» di Washington cercano un cambio di regime in Russia

Pubblicato

il

Il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto tra Mosca e Kiev non mira a «difendere l’Ucraina», ma piuttosto a tentare di forzare un cambio di regime in Russia, ha affermato l’ex candidato repubblicano alle presidenziali Vivek Ramaswamy.

 

Ramaswamy – giovane di origini indiane (si propone come «induista monoteista») che ha fatto i miliardi con investimenti in farmaceutica – ha avvertito che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il «caucus bipartisan dei guerrafondai» si stanno preparando per una guerra con Mosca per raggiungere il loro obiettivo finale.

 

«Questi pazzi [«lunatics», in originale] cominciano a sembrare come se volessero un attacco totale alla Russia. È una follia», ha scritto sabato su X, condividendo un’intervista rilasciata alla conduttrice di Fox News Laura Ingraham, in cui si discuteva del coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto Russia-Ucraina.

 


Iscriviti al canale Telegram

Ramaswamy concorda con le osservazioni di Ingraham secondo cui la Casa Bianca si sta «preparando per una guerra con la Russia», con una «spinta offensiva all’interno della Russia per sconfiggere Putin» e rovesciare il governo, avvertendo che Washington dovrebbe stare attenta alle conseguenze delle sue azioni».

 

«Victoria Nuland potrebbe non essere più nell’edificio, ma questo è ancora lo stesso spirito che pervade il Dipartimento di Stato e non solo», ha detto il Ramaswamy, riferendosi al sottosegretario di Stato per gli affari politici recentemente in pensione, figura chiave dietro il Crisi ucraina iniziata con il colpo di Stato di Maidan dieci anni fa. La Nuland è stata un’ardente sostenitrice del sostegno all’Ucraina attraverso mezzi militari, chiedendo di prendere di mira il territorio russo con armi NATO, ha sostenuto che il cambiamento di regime è sempre stato l’obiettivo principale di Washington ed è «la ragione per cui non hanno mai dichiarato lo scopo della guerra in Ucraina».

 


«Non c’è stato un obiettivo di guerra che sia stato articolato, in parte, perché permette alle persone che tirano le fila di considerare il cambiamento di regime come l’obiettivo finale che stanno pianificando», ha spiegato Ramaswamy.

 

«Bisogna stare attenti a ciò che si desidera se si intende sostenere un cambio di regime in Russia», ha avvertito, sottolineando che gli Stati Uniti hanno «già giocato a questo gioco» e sostanzialmente hanno fallito.

Sostieni Renovatio 21

«Questa strada non finisce in un luogo che promuove gli interessi americani», ha continuato l’ex candidato repubblicano, aggiungendo che garantire un «accordo ragionevole» per risolvere il conflitto è la strada giusta da percorrere.

 

La settimana scorsa, Washington e diversi alleati hanno concesso a Kiev il permesso di utilizzare i sistemi d’arma forniti dall’Occidente per colpire più in profondità nel territorio russo, cosa che Mosca considera una significativa escalation che potrebbe innescare una risposta «asimmetrica».

 

Mentre il Biden insiste sul fatto che è «improbabile» che tale manovra aumenti il ​​coinvolgimento occidentale nel conflitto, il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che potrebbe portare a «problemi molto seri», suggerendo che Mosca potrebbe persino fornire «armi simili» ad altre regioni del mondo in cui verranno utilizzati contro i siti sensibili di questi Paesi occidentali, esacerbando quindi le prospettive di «conflitti asimmetrici» in tutto il mondo.

 

Come riportato da Renovatio 21, da candidato presidenziale il Ramaswamy aveva detto di volere gli USA fuori dalla NATO, preconizzando che l’Ucraina finirà in mano ad un «signore della guerra post-Zelens’kyj».

 

Ritiratosi dalla corsa presidenziale, Ramaswamy ha dato il suo totale appoggio a Donald J. Trump.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version