Immigrazione

Quasi l’80% degli arresti a Barcellona coinvolge cittadini stranieri

Pubblicato

il

Secondo un rapporto ufficiale ottenuto dal partito conservatore VOX, nel 2024 la polizia di Barcellona ha arrestato oltre 21.000 persone, di cui circa l’80% cittadini stranieri. Lo riporta l’European Conservative.

 

Il rapporto, pubblicato dalla direzione regionale della polizia della Catalogna, mostra che la polizia cittadina ha arrestato un totale di 21.808 persone lo scorso anno, di cui 17.158 – pari al 78,7% – erano cittadini stranieri. I politici di VOX in consiglio comunale sono riusciti a ottenere il documento a seguito di una richiesta di informazioni pubblica.

 

Il numero più elevato di arresti è stato registrato per furto, con 5.442 casi, di cui 4.942 (91%) hanno coinvolto stranieri. Le rapine violente hanno visto 3.595 detenuti stranieri rispetto ai 709 spagnoli, pari all’83,5%. Nei casi di violenza sessuale, 344 dei 471 arresti (73%) hanno riguardato cittadini stranieri. Il traffico di droga ha prodotto 1.457 arresti di stranieri su 1.965 (74,2%) e negli omicidi e omicidi, 42 dei 71 sospettati arrestati erano stranieri (59,1%).

 

Anche nella categoria generale degli «altri reati», la quota di cittadini stranieri è rimasta elevata: 6.778 su 9.555 arresti, ovvero il 70,9%. Vox ha inoltre evidenziato che nei casi di occupazione illegale di proprietà (spesso chiamata occupazione abusiva), l’87,5% dei sospettati arrestati erano cittadini stranieri, sebbene questa cifra specifica non sia stata suddivisa numericamente nel rapporto.

Sostieni Renovatio 21

Gonzalo de Oro Pulido, portavoce di VOX presso il consiglio comunale di Barcellona, ​​ha accusato le autorità locali e regionali di insabbiare queste statistiche e di promuovere politiche che, a suo dire, hanno reso Barcellona «un paradiso per i criminali e un incubo per i cittadini rispettosi della legge».

 

VOX prevede di presentare una mozione alla prossima riunione del consiglio comunale per chiedere la pubblicazione regolare di dati sulla criminalità suddivisi per nazionalità e tipo di reato. Il partito chiede inoltre una maggiore presenza della polizia, l’espulsione immediata degli stranieri recidivi e la cessazione dei sussidi alle organizzazioni che presumibilmente promuovono l’immigrazione clandestina o sono legate ad attività criminali.

 

Sebbene questi dati si riferiscano specificamente a Barcellona, ​​si inseriscono in un contesto nazionale più ampio. Nel 2024, diverse città spagnole hanno registrato un aumento dei tassi di criminalità. A Malaga, la criminalità convenzionale è aumentata del 10,9%, mentre a Saragozza è aumentato del 7,8%, secondo i dati del Ministero dell’Interno e di diverse fonti ufficiali.

 

Numerosi studi e rapporti degli ultimi anni hanno evidenziato una correlazione tra l’immigrazione incontrollata e l’aumento di specifici tipi di reati, scrive EC. Sebbene non tutti i migranti commettano reati, i dati rivelano una rappresentazione sproporzionata dei cittadini stranieri nelle statistiche sui reati violenti, sessuali e contro la proprietà, alimentando il dibattito in corso sulla necessità di riformare le politiche di immigrazione e sicurezza pubblica in Spagna e in Europa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Più popolari

Exit mobile version