Geopolitica

Putin: Israele il grande vincitore in Siria

Pubblicato

il

Il principale beneficiario della crisi in corso in Siria è Israele, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, commentando l’incursione dell’esercito israeliano nel paese vicino dopo la caduta del governo di Bashar Assad.

 

Nel suo discorso alla conferenza stampa annuale di fine anno, giovedì, Putin ha sottolineato che, sebbene le preoccupazioni di Israele in materia di sicurezza nazionale siano comprensibili, la Russia condanna fermamente qualsiasi cattura di territori siriani, riferendosi alla recente avanzata di Israele sulle alture del Golan e oltre.

 

«Si può avere qualsiasi atteggiamento nei confronti di ciò che Israele sta facendo», ma «la Russia condanna la presa di qualsiasi territorio siriano”, ha detto Putin. «Questo è ovvio. La nostra posizione qui è ferma», ha aggiunto.

 

Sostieni Renovatio 21

Allo stesso tempo, Putin ha riconosciuto che Israele sta risolvendo i problemi legati alla sua sicurezza nazionale e ha espresso la speranza che lo Stato Ebraico ritiri prima o poi le sue truppe dal territorio siriano.

 

Putin ha tuttavia osservato che finora Israele sta solo inviando più truppe oltre confine e ha espresso preoccupazione per il fatto che non solo non ha intenzione di lasciare la zona, ma apparentemente sta pianificando di occupare le alture del Golan.

 

«La popolazione locale ha persino recentemente presentato una richiesta di essere annessa allo Stato ebraico», ha detto Putin, sottolineando che questo crea un problema completamente diverso e che la questione della disintegrazione della Siria dovrebbe essere risolta in conformità con la carta delle Nazioni Unite, che dà alle nazioni il diritto all’autodeterminazione.

 

Dopo il crollo del governo di Assad, Israele ha effettuato centinaia di attacchi aerei contro porti, aeroporti e depositi di armi siriani e ha fatto avanzare le sue truppe oltre la zona demilitarizzata sulle alture del Golan.

 

Il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu ha spiegato che lo Stato ebraico non può permettere che gruppi jihadisti colmino il vuoto creato al confine siriano e minaccino le comunità israeliane sulle alture del Golan. Da allora, il governo israeliano ha anche approvato un piano per raddoppiare la popolazione ebraica delle alture del Golan e rafforzare la regione. «Continueremo a tenercela stretta, a farla fiorire e a stabilirci lì», si legge in una dichiarazione del capo del governo israeliano.

 

Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi giorni Israele ha rifiutato di lasciare la zona cuscinetto della parte meridionale della Siria., dove. è stato dichiarato le truppe israeliane istituiranno una «zona sterile di difesa» per prevenire qualsiasi «minaccia terroristica» dopo la caduta del governo dell’ex presidente siriano Bashar Assad.

 

Parlando mercoledì a Channel 4, un portavoce di HTS si è rifiutato condannare apertamente gli attacchi israeliani, limitandosi ad affermare che il gruppo vuole che «tutti» rispettino la sovranità della «nuova Siria».

 

Come riportato da Renovatio 21il villaggio druso di Hader, in territorio siriano, sta chiedendo di essere annesso allo Stato di Israele temendo la violenza dei nuovi dominatori sunniti takfiri contro le minoranze.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

Più popolari

Exit mobile version