Geopolitica

Putin: il pericolo più grande per l’UE sono gli USA

Pubblicato

il

L’Europa ha bisogno di mantenere buoni rapporti con Mosca se vuole conservare il suo status di uno dei centri dello sviluppo mondiale, ha suggerito venerdì il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con i massimi diplomatici del Paese. Lo riporta il sito governativo russo RT.

 

Putin ha sottolineato che la Russia è pronta a collaborare con l’Europa e ha insistito sul fatto che Mosca non ha cattive intenzioni, sottolineando che tutte le recenti dichiarazioni rilasciate da funzionari occidentali su un presunto attacco russo sono «sciocchezze».

 

Il presidente ha sottolineato che la più grande «minaccia» per l’Europa oggi non è rappresentata dalla Russia ma dalla dipendenza sempre più critica dell’Europa dagli Stati Uniti in «sfera militare, politica, tecnologica, ideologica e dell’informazione».

 

«L’Europa viene sempre più spinta ai margini dello sviluppo economico globale e viene immersa nel caos della migrazione e di altri problemi urgenti», ha detto Putin, aggiungendo che anche i cittadini europei vengono privati ​​della soggettività internazionale e dell’identità culturale.

Iscriviti al canale Telegram

Putin ha anche osservato che oggi molti leader politici europei e rappresentanti della burocrazia europea sembrano avere più paura di perdere il favore di Washington che di perdere la fiducia del proprio popolo. Questo fatto è diventato evidente anche dopo i risultati delle ultime elezioni parlamentari dell’Unione europea, ha affermato il presidente russo.

 

Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno semplicemente «sfruttando» i leader europei costringendoli ad acquistare il gas naturale liquefatto americano, che è quasi «tre-quattro volte più costoso del gas negli Stati Uniti», e spingendoli ad aumentare gli aiuti militari all’Ucraina, anche minacciando sanzioni contro coloro che non si conformano, ha detto Putin.

 

Il presidente russo ha anche sottolineato che l’Europa viene ingannata e spreca denaro e risorse per espandere la produzione di proiettili di artiglieria, suggerendo che tali munizioni saranno completamente inutili una volta terminato il conflitto tra Mosca e Kiev e non serviranno a garantire la sicurezza militare dell’Europa. Gli Stati Uniti, d’altro canto, continuano a investire nelle tecnologie militari di domani, che determineranno il potenziale politico-militare dei paesi, ha osservato Putin.

 

Il presidente russo ha sottolineato quindi che la semplice idea che il futuro dell’Europa risiede nelle relazioni amichevoli con la Russia è stata ben compresa in passato da politici di «scala veramente paneuropea e globale», come il francese Charles de Gaulle e il tedesco Helmut Kohl, che Putin ha descritto come «patrioti dei loro Paesi» e «persone che pensavano secondo categorie storiche» in contrapposizione alle «comparse» di oggi che possono solo seguire la volontà di qualcun altro.

 

Tuttavia, Putin ha espresso la speranza che l’eredità dei saggi leader del passato venga alla fine abbracciata ancora una volta da una nuova generazione di politici europei.

 

Durante il discorso, il presidente della Federazione Russa ha fatto anche rivelazioni sulla guerra di Ucraina.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Più popolari

Exit mobile version