Militaria

Putin: i missili russi sono più potenti di quelli che l’Occidente dà all’Ucraina

Pubblicato

il

L’esercito russo possiede missili più potenti e a più lunga gittata di tutti gli analoghi missili occidentali forniti all’Ucraina, ha affermato il presidente Vladimir Putin.

 

Il sistema missilistico balistico a corto raggio Iskander della Russia ha un carico utile simile a tutte e tre le varianti dell’ATACMS (Army Tactical Missile System) di fabbricazione statunitense, ma vanta una gittata maggiore, ha affermato Putin durante il vertice dell’Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (CSTO) tenutosi giovedì ad Astana, la capitale del Kazakistan.

 

«Il nuovo sistema americano PrSM (Precision Strike Missile) non è in alcun modo superiore alle sue controparti russe in termini di caratteristiche», ha aggiunto.

 

All’inizio di questo mese, gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia hanno permesso all’Ucraina di usare le armi a lungo raggio che avevano fornito in precedenza per condurre attacchi sul territorio russo riconosciuto a livello internazionale. Diversi attacchi di questo tipo hanno già avuto luogo. Le forze di Kiev sono attualmente equipaggiate con ATACMS americani, nonché con missili Storm Shadow britannici e SCALP francesi.

Sostieni Renovatio 21

«Sappiamo, naturalmente, quanti sistemi d’arma rilevanti possiede il nostro potenziale avversario; dove si trovano esattamente; quante armi sono state consegnate all’Ucraina e quante sono previste per essere consegnate», ha sottolineato Putin.

 

Il presidente russo ha affermato che «nessuna consegna di armi, nemmeno delle più avanzate, all’Ucraina cambierà la situazione sul campo di battaglia».

 

Ha anche sottolineato che Mosca supera di gran lunga i sostenitori occidentali dell’Ucraina in termini di produzione di armi a lungo raggio.

 

«Per quanto riguarda la produzione dei relativi sistemi missilistici, in Russia è dieci volte superiore alla produzione combinata di tutti i paesi della NATO e l’anno prossimo crescerà di un altro 25-30%», ha detto Putin.

 

Il presidente ha osservato che l’arsenale russo comprende già i missili da crociera Kalibr e i missili ipersonici Kinzhal e Zircon, che «in termini di caratteristiche non hanno analoghi al mondo». La loro produzione è ora «in pieno svolgimento» e verrà ulteriormente ampliata, ha affermato.

 

Nei prossimi anni, nuovi sistemi ipersonici all’avanguardia saranno aggiunti al «menu» del Paese, ha promesso Putin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

Più popolari

Exit mobile version