Geopolitica
Putin e Netanyahu si telefonano prima del voto dell’ONU sulle forze di pace di Gaza
Il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu hanno intrattenuto un colloquio telefonico alla vigilia del voto del Consiglio di sicurezza ONU sull’invio di contingenti di peacekeeping a Gaza.
Sabato il Cremlino ha annunciato che «si è tenuto un ampio confronto sulle dinamiche nel Medio Oriente, inclusi gli sviluppi nella Striscia di Gaza nell’ambito dell’attuazione dell’intesa sul cessate il fuoco e lo scambio di ostaggi». I due leader hanno pure esaminato il programma atomico iraniano e la congiuntura siriana.
L’ufficio di Netanyahu ha emanato un comunicato più sintetico, precisando che il premier israeliano e il presidente russo avevano affrontato «temi regionali».
All’inizio del mese, gli Stati Uniti hanno sottoposto all’esame una bozza di risoluzione che approva il dispiegamento della Forza Internazionale di Stabilizzazione (ISF) a Gaza per almeno due anni e sollecita l’istituzione del cosiddetto Consiglio per la Pace quale autorità transitoria. Venerdì, Egitto, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Turchia, Pakistan e Indonesia hanno espresso un sostegno collettivo alla proposta statunitense.
Mosca ha avanzato un’alternativa che assegna al segretario generale ONU il compito di delineare opzioni per l’esecuzione del piano di pace del presidente USA Donald Trump. La delegazione russa ha censurato il progetto americano per l’assenza di «meccanismi di monitoraggio e verifica» sulla forza di stabilizzazione e per l’omissione della soluzione a due Stati. Ha ribadito che «solamente un approccio autenticamente equilibrato e inclusivo» può assicurare una pace duratura.
Entrambe le risoluzioni dovrebbero essere poste ai voti lunedì.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21