Immigrazione

Padre di figlia assassinata da immigrato clandestino affronta Olaf Scholz in un dibattito televisivo

Pubblicato

il

Il padre di una ragazza di 17 anni assassinata da un migrante clandestino ha avuto la rara opportunità di confrontarsi direttamente con il cancelliere tedesco Olaf Scholz sulla televisione pubblica. Lo riporta il sito Remix News.

 

Il padre, Michael Kyrath, è ampiamente visto come colui che ha messo un volto a molte delle vittime della violenza dei migranti durante la sua apparizione a Direkt Spezial sulla rete privata RTL.

 

«Signor Scholz, in Germania abbiamo tra i 24 e i 32 attacchi con coltello ogni giorno. Molti di questi finiscono fatalmente. E ogni giorno che continuiamo a discutere di questo, muoiono persone, muoiono bambini. Ci sono genitori in piedi sulla tomba o sulla bara dei loro figli, che accarezzano la mano del loro bambino per l’ultima volta nella loro vita, e questa mano è gelida. Non hai figli, non puoi immaginarlo».

 

 

Iscriviti al canale Telegram

La figlia di Kyrath, Ann-Marie Kyrath, è stata assassinata nel gennaio 2023, insieme al suo fidanzato diciannovenne Danny, da un noto criminale migrante palestinese, già condannato per reati gravi, che su un treno regionale diretto ad Amburgo ha accoltellato la coppia di giovani un totale di 38 volte e ne ha ferite altre otto.

 

Attualmente l’immigrato è condannato all’ergastolo.

 

È la prima volta che Scholz incontra un familiare di una vittima delle sue politiche di frontiere aperte, come quelle di molti altri politici.

 

«Non si tratta di esseri umani. Si tratta di persone. Nel nostro caso, queste persone si chiamavano Ann-Marie e Danny. Non si tratta di persone, ma di persone qualsiasi. Il secondo aspetto dell’intera questione è, ovviamente, che ne stiamo discutendo da anni. Da anni sento dire che dobbiamo parlarne, dobbiamo discuterne, dobbiamo pianificare. Non possiamo andare oltre parlando. È tempo per noi di iniziare lentamente ad agire. E di iniziare ad agire con urgenza», ha detto il padre di Ann-Marie.

 

Kyrath ha consegnato una testimonianza emotivamente cruda e commovente direttamente in faccia Scholz, ma è riuscito a mantenere la calma e la compostezza, mettendo in discussione il motivo per cui queste persone siano ancora nel territorio nazionale. «E non si tratta di deportare le persone, ma del perché sia ​​loro permesso di entrare nel Paese».

 


Sempre durante l’intervista, Kyrath ha affrontato Scholz in merito al finanziamento governativo di un sito web in cui i richiedenti asilo possono trovare informazioni per evitare la deportazione, disponibile in nove lingue diverse. Il sito si chiama Handbook Germany e contiene una grande quantità di informazioni sulle scappatoie legali. In particolare, la figlia di Kyrath è stata assassinata da un migrante che avrebbe dovuto essere deportato ma non lo è mai stato, nonostante le precedenti condanne per stupro.

 

«Innanzitutto, ho sentito anche io questa storia», ha detto Scholz, in merito al sito web Handbook Germany. Ha affermato che si trattava di una «decisione presa molto tempo fa per supportare un’associazione che trasmette queste informazioni». Gli era stato detto «che il supporto è stato interrotto da tempo».

 

Tuttavia, la testata tedesca NZZ smentisce il cancelliere dicendo che Handbook Germany è ancora attivo e l’organizzazione riceve ancora finanziamenti dal governo federale. «È vero il contrario» scrive il giornale. «il sito è attivo, tutto è liberamente accessibile e i creatori del sito web continuano a ricevere denaro dallo Stato. O Scholz sta mentendo o è male informato. In ogni caso, non si può dire che il supporto per esso sia terminato».

 

Secondo NZZ i contribuenti starebbero finanziando il progetto Handbook Germany: Together quest’anno con 300.000 euro.

 

«Il denaro proviene dal Commissario federale per le migrazioni, i rifugiati e l’integrazione. Altri 22.000 euro provengono dall’Ufficio federale per le migrazioni e i rifugiati. Il portale è stato finanziato anche con denaro delle tasse negli anni precedenti. Il finanziamento totale per il periodo 2023-2025 è di quasi 10 milioni di euro, di cui il 90% proveniente dal Fondo asilo, migrazione e integrazione dell’UE».

 

Cittadine tedesche sono state teatro di continui episodi della violenza immigrata, spesso a base di accoltellamenti. Il capo di un sindacato della polizei negli scorsi giorni ha pubblicato un video-discorso di denuncia in cui dichiarava che «la crisi dell’immigrazione è prima di tutto una crisi criminale».

 

Come riportato da Renovatio 21, plurimi attacchi con coltello hanno afflitto la Germania per gran parte di quest’anno; l’attacco terroristico al «Festival della Diversità» di Solingen e il brutale omicidio di un poliziotto a Mannheim sono stati tra i casi più gravi, che hanno causato un enorme scompiglio nel Paese.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, a settembre la polizia del land tedesco della Baviera ha arrestato un migrante siriano per aver presumibilmente pianificato di accoltellare a morte diversi soldati.

 

Il partito anti-immigrati in forte ascesa Alternativa per la Germania (AfD) parla non solo di fine dell’immigrazione nel Paese, ma di remigrazione degli stranieri illegalmente presenti sul territorio.

 

Di particolare interessa l’iniziativa del land tedesco del Nord Reno-Vestfalia che intende educare il pubblico stampando e distribuendo tra gli immigrati volantini con su scritto «Besser ohne Messer», il messaggio che la vita «senza coltelli è meglio».

 

Nel mentre, il governo ampel («semaforo») liberal-socialista-verde prosegue la persecuzione chi canticchia L’amour toujours, hit dance del DJ italiano Gigi D’Agostino trasformata dalla gioventù tedesca in un coro contro l’immigrazione («Auslander raus / Auslander raus / Deutchand den Deutches / Auslander raus»).

 

Come riportato da Renovatio 21, fuori da ogni principio di realtà, politici tedeschi hanno chiesto «la massima pena» per i giovani beccati a cantare la canzoncina – mentre la Germania è divenuta un Paese completamente insicuro, dove non si contano le violenze gratuite e belluine perpetrate dagli immigrati, in cui chi può scappa (come il campione del Real Madrid Toni Kroos, rimasto a Madrid per paura di vivere con la famiglia nel suo Paese di origine) e dove si viene condannati in tribunale anche solo per aver citato le statistiche ufficiali sugli stupri compiuti dagli immigrati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version