Immigrazione

Online Safety Act, ecco le immagini censurate della repressione contro la protesta della popolazione britannica

Pubblicato

il

In Gran Bretagna vengono censurati i filmati che mostrano la dura repressione della polizia nei confronti dei cittadini che si presentano negli hotel per protestare contro l’invasione di migranti illegali, poiché molti sono stufi dopo che un migrante etiope di 38 anni ha aggredito sessualmente una ragazza di 14 anni.

 

I video vengono censurati ai sensi del controverso nuovo Online Safety Act, promosso come un modo per impedire ai bambini di essere esposti a contenuti espliciti su Internet… ma ora viene utilizzato per nascondere la tirannia dello Stato, l’enorme clamore pubblico e l’invasione in corso.

 

Nel resto del mondo, tuttavia, circolano immagini di proteste continue dei cittadini autoctoni e di repressioni proditorie da parte delle forze dell’ordine britanniche.

Sostieni Renovatio 21

Il sentimento di rivolta scoppiato la scorsa estate sembra non essere sopito per nulla. La polizia, tuttavia, sembra colpire perfino con maggiore violenza.

 

 

 

 

 

Aiuta Renovatio 21

Come aveva scritto Renovatio 21 un anno fa all’altezza delle rivolte contro la two-tier policy che protegge gli immigrati e condanna i cittadini comuni, il vero fine delle proteste e della repressione viste in Albione era l’entrata in uso di una tirannia biopolitica totale, di fatto già iniziata con un regime in cui cittadini vengono spediti in carcere per avere semplicemente retwittato delle parole.

 

Una petizione per abrogare l’Online Safety Act ha superato le 400.000 firme in soli cinque giorni dalla loro entrata in vigore. I critici sostengono che la legge limiti l’accesso ai contenuti legali e leda la privacy digitale, sebbene il governo britannico abbia insistito sul fatto che le misure siano necessarie per proteggere i minori.

 

L’Online Safety Act, adottato nel 2023, conferisce all’ente regolatore delle comunicazioni Ofcom ampi poteri per supervisionare i contenuti generati dagli utenti, imporre la moderazione e imporre controlli sull’età sulle piattaforme a cui potrebbero accedere i bambini.

 

La scorsa settimana è entrata in vigore una disposizione fondamentale che impone ai siti web pornografici di introdurre la verifica dell’età basata sull’identità. La stessa regola si applica ai motori di ricerca, alle piattaforme social e ad altri servizi considerati ad alto rischio. Xbox ha già iniziato a implementare i controlli, la cui piena applicazione è prevista per il 2026.

 

Il leader del partito riformista britannico, Nigel Farage, ha definito le norme «una soppressione della vera libertà di parola», mentre la sua collaboratrice Zia Yusuf ha criticato la legge definendola «un’eccessiva estensione» che «fa precipitare il Paese in uno stato distopico al limite». Altri sostengono che le misure limiteranno i contenuti sulla base di vaghe valutazioni del rischio e istituiranno un regime di censura con il pretesto della tutela dei minori.

 

Il Segretario alla Tecnologia, Peter Kyle, ha risposto accusando Farage di schierarsi dalla parte di predatori sessuali come il defunto Jimmy Savile. Farage ha definito l’affermazione «assolutamente disgustosa» e ha chiesto scuse pubbliche.

 

L’utilizzo delle VPN nel Regno Unito è aumentato vertiginosamente dall’entrata in vigore della legge, con Proton VPN che ha registrato un aumento del 1.800% delle iscrizioni. Le autorità avvertono che le piattaforme che promuovono l’uso delle VPN per aggirare le norme di sicurezza potrebbero essere sanzionate.

 

Sebbene la maggior parte delle disposizioni sia appena entrata in vigore, l’Online Safety Act è già stato utilizzato in tribunale. Un uomo è stato incarcerato per cyber-flashing, in base a un nuovo reato introdotto dalla legge. Altri sono stati perseguiti per aver pubblicato contenuti falsi o dannosi sui social media, sollevando ulteriori preoccupazioni circa l’impatto sulla libertà di espressione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

 

Più popolari

Exit mobile version