Geopolitica

Oltre 100 stati contro Israele per aver dichiarato il capo dell’ONU persona non grata

Pubblicato

il

Oltre 100 stati membri delle Nazioni Unite hanno firmato una lettera a sostegno del presidente dell’organizzazione, Antonio Guterres, denunciando la decisione del governo israeliano di impedirgli di entrare nel Paese.

 

La petizione è stata avviata dal Cile dopo che Israele ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite persona non grata il 2 ottobre, accusandolo di non aver «condannato inequivocabilmente» l’Iran.

 

Dopo l’attacco dell’Iran, Guterres ha dichiarato di essere «estremamente preoccupato per l’escalation del conflitto in Libano» e ha condannato l’intensificazione del conflitto in Medio Oriente con «escalation dopo escalation».

 

In seguito ha affermato che «avrebbe dovuto essere ovvio» che condanna «i massicci attacchi missilistici di ieri dell’Iran contro Israele».

Iscriviti al canale Telegram

In una lettera pubblicata venerdì dal Ministero degli Esteri del Cile, presumibilmente firmata da una coalizione di 104 nazioni delle Nazioni Unite e dall’Unione Africana, i membri hanno espresso «profonda preoccupazione» e «condanna della recente dichiarazione del Ministro degli Esteri israeliano», sostenendo che «tali azioni compromettono la capacità delle Nazioni Unite di svolgere il proprio mandato, che include la mediazione dei conflitti e la fornitura di sostegno umanitario».

 

«In Medio Oriente, ciò potrebbe ritardare ulteriormente la fine di tutte le ostilità e ostacolare l’istituzione di un percorso credibile verso una soluzione a due Stati», si legge nella lettera, aggiungendo che il lavoro di Guterres «resta fondamentale per garantire il dialogo, facilitare gli sforzi umanitari e promuovere la pace e la stabilità in tutto il mondo».

 

I firmatari hanno ribadito il loro «pieno sostegno e fiducia» in Guterres e nel suo impegno per «la pace e la sicurezza» e per «promuovere il rispetto del diritto umanitario internazionale», chiedendo un «dialogo significativo» per porre fine alle ostilità e raggiungere una pace duratura in Medio Oriente.

 

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha difeso la decisione di inserire Guterres nella lista nera, sostenendo che è stata motivata dal suo ripetuto «comportamento antisemita e anti-israeliano» e che non sarebbe stata revocata.

 

«Guterres può continuare a cercare di raccogliere firme a suo sostegno all’interno delle Nazioni Unite, ma la decisione non cambierà», ha detto Katz su X sabato.

 

Aiuta Renovatio 21

Guterres lo scorso novembre aveva chiesto un cessate il fuoco a Gaza, ottenendone in risposta dal ministro degli Esteri israeliano la richiesta di essere cacciato dal segretariato ONU.

 

Come riportato da Renovatio 21, il segretario ONU da mesi lancia l’allarme riguardo la situazione globale. A inizio anno fa aveva detto che il mondo stava entrando in un’«era del caos».

 

A fine luglio il Katz aveva avvertito che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan potrebbe finire come l’ex leader iracheno Saddam Hussein, rovesciato e giustiziato da una coalizione sostenuta dagli Stati Uniti, se tentasse di intervenire nella guerra di Gaza.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Europea Parliament via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0

Più popolari

Exit mobile version