Geopolitica
Nominato il nuovo leader di Hezbollah
Hezbollah ha annunciato di aver nominato il vicesegretario generale Sheikh Naim Qassem come suo leader, secondo quanto riportato dai media. Sia Al Jazeera che Al-Arabiya hanno riferito della nomina martedì, citando una dichiarazione di Hezbollah.
Ciò segue i recenti omicidi del precedente leader del movimento libanese e di un potenziale successore negli attacchi israeliani.
Qassem, vice di lunga data del defunto leader di Hezbollah Hassan Nasrallah, ha svolto il ruolo di leader ad interim del gruppo militante dalla morte di Nasrallah, ha osservato Al-Arabiya. Il gruppo ha affermato che Qassem è stato scelto per la sua «adesione ai principi e agli obiettivi di Hezbollah», ha scritto Al Jazeera.
Il 71enne Qassem è stato spesso definito il «numero due» di Hezbollah, ha affermato l’emittente del Qatar, aggiungendo che è uno degli studiosi religiosi che hanno fondato il gruppo nei primi anni Ottanta. All’inizio di questo mese, il Qassem ha dichiarato che l’ala armata di Hezbollah sostiene gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco con Israele.
Iscriviti al canale Telegram
Le Forze di difesa israeliane (IDF) e il ministero degli Esteri hanno affermato di aver «eliminato» quasi tutti i principali leader militari di Hezbollah nei recenti attacchi aerei.
Il religioso e politico Hassan Nasrallah, che ha ricoperto la carica di segretario generale di Hezbollah dal 1992, è stato ucciso in un attacco aereo sulla capitale libanese, Beirut, alla fine del mese scorso.
Un potenziale successore, Hashem Safieddine, è stato ucciso a Beirut poco dopo, secondo l’IDF. Il Saffiedine era imparentato sia con Nasrallah che con il generale Soleimani.
Qassem avrebbe risieduto a Teheran, in Iran, dall’inizio di ottobre, dopo essersi trasferito lì dal Libano a causa delle preoccupazioni sui potenziali tentativi di assassinio da parte di Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Sebastian Baryli via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic