Persecuzioni
Nigeria, terroristi islamici Fulani distruggono una parrocchia cattolica
L’11 agosto 2025, una milizia Fulani ha completamente distrutto una parrocchia cattolica nello Stato di Benue. È inoltre responsabile della morte di tre cristiani nello stesso Stato nigeriano, a Ukpiam, il giorno successivo, il 12 agosto. Due località cattoliche situate a circa dieci chilometri da Yelewata, dove a metà giugno sono state uccise più di 200 persone.
La parrocchia di San Paolo ad Aye-Twar è stata completamente distrutta da un incendio. Un fedele, Ortom Okuma, racconta a TruthNigeria il terrore che ha colpito la sua comunità. Arrivati di notte, i jihadisti Fulani hanno gridato «Allahu Akbar». Hanno bruciato tutto. «La chiesa che abbiamo costruito con il sudore della nostra fronte è andata perduta», ha detto Okuma, insieme alla canonica. «Ci hanno lasciato solo le ceneri».
Ma questo attacco dell’11 agosto 2025 non è stato un episodio isolato. Secondo Okuma, le milizie Fulani hanno preso di mira praticamente ogni luogo di culto della regione. Aye-Twar, una comunità prevalentemente cristiana, è popolata principalmente dal gruppo etnico Tiv. Si trova nella contea di Katsina-Ala, una regione da tempo sotto assedio da parte dei gruppi armati Fulani.
Sostieni Renovatio 21
Okuma ha raccontato a TruthNigeria che gli uomini armati sono arrivati a ondate nella notte di domenica 11 agosto, sparando a raffica prima di dare fuoco agli edifici parrocchiali. «Hanno profanato l’altare», ha detto con voce rotta. «Hanno rotto il crocifisso, bruciato i banchi, distrutto la nostra attrezzatura audio. È stato deliberato: volevano cancellarci».
Oltre alla chiesa parrocchiale, alla segreteria parrocchiale e alla canonica, anche le 26 stazioni missionarie della parrocchia sono state distrutte. I veicoli utilizzati per il lavoro missionario sono stati dati alle fiamme e sono andati perduti oggetti di valore per diversi milioni di naira (da 4.000 a 5.000 euro).
Padre Benjamin Versue, parroco, spiega che «la canonica della parrocchia di San Paolo, che ho costruito con tutti i miei beni, è stata bruciata». Aggiunge che «la gente è stata cacciata dalle loro case ancestrali». Deluso, esprime le sue «congratulazioni all’esercito nigeriano che è riuscito a disarmarci e a renderci vulnerabili ai nostri aggressori».
Accusa addirittura: «Le urla riecheggiano in tutto il Paese mentre gli invasori Fulani, dotati di logistica di alto livello e di intelligence fornita da personale militare, massacrano civili indifesi nel sonno, lasciandosi dietro una scia di sangue che scorre come un fiume», in una dichiarazione.
Aiuta Renovatio 21
Una manovra genocida
La Nigerian Diocesan Catholic Priests Association (NCDPA) ha accusato gli aggressori di aver agito da rifugi sicuri nel vicino stato di Taraba.
«Vengono da Taraba, ci attaccano e poi tornano in questi stessi villaggi, villaggi noti al governo e alle forze di sicurezza», si legge nella dichiarazione, che denuncia il silenzio delle autorità come complicità.
L’associazione non esita a parlare di genocidio. Per lei, si tratta di una campagna calcolata di dominio territoriale e di epurazione religiosa, e non della narrazione spesso ripetuta di un «conflitto tra contadini e pastori» [come sostengono molti media occidentali].
Iscriviti al canale Telegram
La milizia Fulani uccide altri tre cristiani a Ukpiam
Mentre le ceneri di Aye-Twar covavano ancora, un’altra roccaforte cattolica è stata attaccata martedì 12 agosto 2025, intorno alle 20:20, quando 18 jihadisti Fulani armati hanno preso d’assalto Ukpiam. Jimin Geoffrey, ex assistente del governatore dello Stato di Benue e originario di Ukpiam, ha dichiarato a TruthNigeria:
«Hanno gridato “Allah Akbar” mentre attaccavano, uccidendo Kelvin Ekeh, proprietario di una farmacia, e Francis Nomsoor. Il corpo di un uomo anziano, Baba Iorhemba Ikpanju, è stato trovato la mattina seguente», ha detto.
Gli omicidi di agosto sono avvenuti solo poche settimane dopo quelli del 24 e 27 luglio di tre contadini cristiani a Ukpiam, tra cui Gabriel Vendafan, a cui gli aggressori hanno tagliato la testa e portato via una mano.
I cattolici nigeriani continuano a subire quotidianamente il martirio. Il numero delle vittime supera sistematicamente il migliaio entro la fine dell’anno, se non il doppio. Certamente, «il sangue dei martiri è seme di cristiani», e questo è evidente ancora una volta in questo Paese. Ma la terribile ingiustizia subita dai cristiani nigeriani dovrebbe risvegliare le coscienze occidentali.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter