Geopolitica

Netanyahu licenzia il ministro della Difesa israeliano

Pubblicato

il

Il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Yoav Gallant, citando «lacune significative» tra le rispettive posizioni sulla guerra contro Hamas e Hezbollah.

 

Secondo i media israeliani, al ministro degli Esteri Israel Katz è stato offerto l’incarico di responsabile della Difesa, mentre Gideon Saar è stato scelto per ricoprire il suo incarico qualora se ne andasse.

 

«Sono emerse serie divergenze tra Gallant e me riguardo alla gestione della campagna, con questi disaccordi accompagnati da dichiarazioni e azioni che contraddicevano sia le decisioni del governo che quelle del gabinetto», ha affermato Netanyahu in una dichiarazione martedì, spiegando la sua mossa.

 

Secondo Netanyahu, in tempo di guerra è necessaria una «fiducia totale» tra il capo del governo e il ministro della Difesa, ma negli ultimi mesi questa fiducia «si è erosa» tra lui e il Gallant.

Iscriviti al canale Telegram

«Ho fatto ripetuti sforzi per colmare queste lacune, ma si sono solo ampliate. Questi problemi sono persino arrivati ​​al pubblico in modo inaccettabile e, cosa ancora peggiore, sono diventati noti ai nostri nemici, che ne hanno tratto piacere e vantaggio», ha aggiunto il primo ministro.

 

Netanyahu ha elogiato il sostituto di Gallant definendolo un «bulldozer dotato di forza silenziosa e determinazione responsabile», sottolineando che Katz aveva guidato i ministeri delle finanze e dell’intelligence prima di assumere il suo attuale incarico.

 

La Casa Bianca è stata «molto sorpresa» dal licenziamento di Gallant, ha detto il reporter di Axios Barak Ravid su X, citando un funzionario statunitense non identificato.

 

Un portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale ha definito Gallant «un partner importante in tutte le questioni relative alla difesa di Israele», ma ha detto che Washington «lavorerà in modo collaborativo» con il suo sostituto.

 

Questa è la seconda volta che Netanyahu licenzia Gallant. La prima volta è stata nel marzo 2023, quando il ministro della Difesa ha apertamente criticato le riforme giudiziarie del governo, che ha detto hanno diviso la società israeliana e minacciato l’esercito.

 

A seguito di diffuse proteste di piazza, Netanyahu aveva ritirato la sua decisione all’inizio di aprile.

 

Come riportato da Renovatio 21, per il Gallant, come per il Netanyahu e tre leader di Hamas (due dei quali ora morti) era stato chiesto mesi fa un mandato di arresto della Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aia.

 

A inizio conflitto aveva fatto scalpore la definizione di Gallant dei palestinesi come «animali umani».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di U.S. Secretary of Defense via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version