Geopolitica

Netanyahu ha promesso a Biden di attaccare l’Iran

Pubblicato

il

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe dichiarato al presidente degli Stati Uniti Joe Biden che intende colpire solo obiettivi militari in Iran quando Israele risponderà all’ultimo bombardamento missilistico lanciato da Teheran contro lo Stato ebraico. Lo riporta il Washington Post.

 

Il messaggio è stato recapitato durante una telefonata tra i due leader mercoledì della scorsa settimana, la prima conversazione del genere in diverse settimane, ha detto il giornale lunedì. I dettagli sulla conversazione di alto livello sono stati forniti da due fonti anonime: un funzionario statunitense e un «funzionario a conoscenza della questione», che ha descritto la posizione israeliana.

 

Come riportato da Renovatio 21, Iran ha lanciato oltre 180 missili contro Israele il 1° ottobre (tra cui, è stato affermato, alcuni missili ipersonici), affermando che si trattava di una rappresaglia per gli assassinii israeliani di Ismail Haniyeh, il leader politico del gruppo militante palestinese Hamas, ucciso da una bomba a Teheran a fine luglio, e di Hassan Nasrallah, il leader del gruppo militante libanese Hezbollah, ucciso in un attacco aereo israeliano a Beirut a fine settembre.

 

Il governo Netanyahu ha affermato che avrebbe scelto come rispondere.

 

Biden ha pubblicamente esortato Netanyahu ad astenersi dal colpire le infrastrutture petrolifere o nucleari in Iran. Washington avrebbe offerto a Israele un «pacchetto di compensazione» in cambio del suo consenso alla richiesta.

Aiuta Renovatio 21

Secondo fonti del Post, Netanyahu si trovava in una «posizione più moderata» durante la chiamata con Biden, che ha spinto il leader statunitense ad autorizzare lo spiegamento in Israele di un sistema missilistico antibalistico THAAD e di circa 100 militari statunitensi associati. Il Pentagono ha annunciato la mossa domenica.

 

Il funzionario a conoscenza della questione ha affermato che Israele intende lanciare una serie di attacchi all’Iran e che il primo di questi avverrà prima delle elezioni presidenziali del 5 novembre negli Stati Uniti. Ma l’attacco sarà calibrato in modo che Israele spera impedisca che venga preso come un tentativo di influenzare l’esito del voto.

 

Giovedì sera Netanyahu ha discusso la situazione con il suo gabinetto di sicurezza, ma non ha chiesto la loro approvazione per lasciare i tempi aperti, ha aggiunto la fonte.

 

Israele avrebbe un interesse personale nell’opporsi alla candidata democratica Kamala Harris, ha dichiarato al giornale americano Gayil Talshir, politologo dell’Università Ebraica in contatto con esponenti di spicco dell’apparato di difesa israeliano.

 

La recente elezione del riformista (ma vicino ai Pasdaran) Masoud Pezeshkian come nuovo presidente dell’Iran ha allarmato il team di Netanyahu, ha detto. Pezeshkian potrebbe negoziare la ripresa dell’accordo nucleare del 2015 con la Harris se dovesse succedere a Biden, e il primo ministro israeliano ritiene che «questo sia un momento strategico per indebolirlo», ha spiegato l’analista israeliano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0

 

Più popolari

Exit mobile version