Geopolitica

Netanyahu dice di non escludere l’assassinio dell’ayatollah Khamenei

Pubblicato

il

Il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu si è rifiutato di escludere un tentativo di uccidere la guida suprema iraniana Ali Khamenei, mentre lo scontro tra le due nazioni continua ad intensificarsi.

 

Israele e Iran si sono scambiati attacchi da quando lo Stato Ebraico ha bombardato venerdì scorso impianti nucleari e militari iraniani, in quello che è stato descritto come un tentativo di impedire a Teheran di acquisire armi nucleari. Israele ha anche preso di mira aree civili, causando vittime, così come l’emittente statale lunedì. Gli Stati Uniti, che erano impegnati in colloqui nucleari con l’Iran mediati dall’Oman prima dell’attacco, hanno appoggiato l’operazione israeliana.

 

In un’intervista rilasciata lunedì alla ABC News, a Netanyahu è stato chiesto di commentare i recenti resoconti dei media secondo cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe respinto un piano israeliano per assassinare il leader iraniano, temendo un’ulteriore escalation.

Sostieni Renovatio 21

«Non intensificherà il conflitto, ma ne porrà fine», ha risposto il primo ministro israeliano.

 

«La “guerra infinita” è ciò che vuole l’Iran, e ci sta portando sull’orlo di una guerra nucleare. In realtà, Israele sta impedendo tutto questo, ponendo fine a questa aggressione», ha affermato.

 

Alla domanda se avrebbe davvero preso di mira Khamenei, Netanyahu ha risposto: «guarda, stiamo facendo quello che dobbiamo fare. Non entrerò nei dettagli, ma abbiamo preso di mira i loro migliori scienziati nucleari».

 

Israele ha affermato di aver ucciso almeno dieci scienziati nucleari iraniani con attentati mirati dalla scorsa settimana. L’Iran ha ripetutamente accusato lo Stato Giudaico di aver compiuto omicidi clandestini di menti iraniane di spicco nel settore per oltre un decennio prima delle attuali ostilità.

 

Netayahu ha definito l’attacco israeliano come un «servizio» per proteggere sia gli Stati Uniti che il resto del mondo dall’Iran.

 

«Oggi è Tel Aviv. Domani è New York. Guarda, capisco “America First” [«prima l’America, ndr]. Non capisco “America Dead” [«America morta», ndr], ha detto, aggiungendo che lo Stato degli ebrei avrebbe bisogno dell’aiuto di Washington per eliminare completamente il programma nucleare di Teheran.

 

Secondo notizie circolanti negli USA, Trump si sarebbe opposto personalmente all’assassinio di Khamenei.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo quanto riferito, Israele avrebbe chiesto agli Stati Uniti di partecipare direttamente agli attacchi contro l’Iran. L’Aeronautica Militare israeliana non dispone di bombe anti-bunker in grado di distruggere gli impianti nucleari sotterranei iraniani, ma Washington potrebbe fornirle, ha scritto Axios sabato, citando funzionari israeliani.

 

Teheran ha più volte ribadito che il suo programma nucleare è del tutto pacifico e ha accusato Israele di aver sabotato i colloqui con gli Stati Uniti.

 

«L’Iran NON ha iniziato questa guerra e non ha alcun interesse a perpetuare spargimenti di sangue. Ma combatteremo con orgoglio fino all’ultima goccia di sangue per proteggere la nostra terra», ha dichiarato il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi in un post su X lunedì, avvertendo che «impantanare gli Stati Uniti nella Madre delle Guerre Eterne» distruggerebbe ogni possibilità di una soluzione diplomatica.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version