Geopolitica

Netanyahu dice alle truppe di combattere in Libano «con tutte le forze»

Pubblicato

il

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato all’esercito del suo Paese (IDF) di continuare a «combattere con tutte le sue forze» contro il Libano, respingendo le richieste internazionali di un cessate il fuoco con Hezbollah.

 

I commenti sono arrivati ​​poche ore dopo che Stati Uniti e Francia avevano proposto un accordo di cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e il gruppo militante con sede in Libano per far spazio a negoziati più ampi.

 

«Si tratta di una proposta franco-americana a cui il primo ministro non ha nemmeno risposto», ha affermato giovedì l’ufficio di Netanyahu, che ha anche respinto un rapporto separato che sosteneva che il leader israeliano aveva detto alle truppe di «moderare» il loro assalto a Hezbollah per spianare la strada a una possibile discussione sul cessate il fuoco.

 

«Il rapporto sulla presunta direttiva di allentare i combattimenti nel nord è l’opposto della verità», ha affermato l’ufficio di Netanyahu. «Il primo ministro ha ordinato all’IDF di continuare a combattere con tutte le sue forze».

Aiuta Renovatio 21

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il suo omologo francese, Emmanuel Macron, si sono incontrati questa settimana a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York per discutere di come «dare alla diplomazia una possibilità di successo ed evitare ulteriori escalation oltre confine». Hanno esortato sia Israele che il Libano a sostenere la tregua.

 

«È tempo di un accordo sul confine tra Israele e Libano che garantisca sicurezza e protezione per consentire ai civili di tornare alle loro case. Lo scambio di fuoco dal 7 ottobre, e in particolare nelle ultime due settimane, minaccia un conflitto molto più ampio e danni ai civili», si legge nella dichiarazione congiunta.

 

Anche il primo ministro libanese Najib Mikati, che ha accolto con favore la proposta di cessate il fuoco temporaneo, avrebbe negato che sia stato raggiunto un accordo con Israele.

 

Giovedì Israele ha lanciato un attacco su Beirut e una nuova ondata di attacchi nel Libano meridionale, dopo giorni di attacchi che hanno ucciso più di 600 persone e ne hanno sfollate centinaia di migliaia.

 

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha affermato che «in Libano si sta scatenando l’inferno», intervenendo a una sessione d’emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

 

Hezbollah ha sostenuto la causa palestinese con sporadici lanci di missili contro installazioni militari israeliane, innescando attacchi tit-for-tat che sono aumentati nel corso dell’ultimo anno.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0

Più popolari

Exit mobile version