Geopolitica
Missili contro base USA in Siria
Almeno cinque razzi sono stati lanciati contro una base americana nel nord-est della Siria. Lo riporta Reuters, citando due funzionari della sicurezza iracheni senza nome.
Secondo quanto riferito, i proiettili sono stati lanciati dalla città di Zummar, nel nord-ovest dell’Iraq. Reuters non ha specificato se ci siano state vittime.
Il gruppo Kataib Hezbollah con sede in Iraq ha successivamente rilasciato una dichiarazione in cui affermava di aver deciso di riprendere gli attacchi contro il personale americano.
«Quello che è successo poco fa è l’inizio», ha detto il gruppo, citato dal Jerusalem Post.
Le milizie appoggiate dall’Iran avevano interrotto i loro attacchi contro le installazioni militari statunitensi nella regione a febbraio, dopo che Washington aveva lanciato attacchi aerei di ritorsione su dozzine di obiettivi in Iraq e Siria. I militanti hanno lanciato razzi e droni contro le forze statunitensi in Medio Oriente più di 150 volte tra lo scorso ottobre, quando è iniziata la guerra tra Israele e Hamas, e febbraio, coronato da un attacco che ha ucciso tre americani e ferito altri 40 in un avamposto in Giordania.
Sostieni Renovatio 21
L’attacco di domenica ha coinvolto un lanciarazzi montato su un piccolo camion, ha detto la Reuters. Un ufficiale dell’esercito iracheno ha detto che il camion ha preso fuoco in un’esplosione di razzi non lanciati ed è stato apparentemente colpito da un attacco aereo, forse da parte delle forze statunitensi. I militanti non identificati sono fuggiti dall’area a bordo di un altro veicolo.
L’incidente è avvenuto il giorno dopo un’esplosione mortale in un posto di comando militare iracheno a nord di Baghdad. Secondo quanto riferito, l’esplosione ha ucciso un membro delle Unità di mobilitazione popolare irachene (PMU) e ha ferito altre otto persone. Sia i funzionari militari statunitensi che quelli israeliani hanno negato di essere coinvolti nell’esplosione. Non c’erano droni o aerei da guerra nello spazio aereo intorno al posto di comando al momento dell’esplosione, ha detto l’esercito iracheno.
L’aumento della violenza è seguito a una settimana in cui Iran e Israele si sono scambiati attacchi aerei in gran parte inefficaci. I lanci di droni e missili da parte dell’Iran il 13 aprile contro Israele sono stati una ritorsione per il bombardamento del 1° aprile del consolato iraniano in Siria. L’attacco al consolato ha ucciso 16 persone, tra cui due generali iraniani e altri cinque ufficiali.
Il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani è tornato a casa sabato dal suo viaggio negli Stati Uniti, dove ha incontrato il presidente Joe Biden alla Casa Bianca. Ha anche fatto tappa nel Michigan per incontrare i leader arabo-americani.
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio Kataib Hezbollah si era detto pronto ad attaccare qualsiasi base americana in Medio Oriente. Poco prima un attacco di droni contro un avamposto militare in Giordania aveva ucciso tre militari statunitensi e ne ha feriti oltre 40. La vice portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, aveva detto lunedì che l’attacco porta «le impronte» di Kataib Hezbollah, ma gli Stati Uniti non sono ancora pronti a giungere ad una conclusione del genere.
Uno dei siti militari statunitensi attaccati negli ultimi mesi è la controversa base siriana di Al-Tanf, dove, secondo il presidente siriano Assad, gli USA addestrano terroristi islamisti.
Come riportato da Renovatio 21, in America da varie parti avanza pubblicamente l’idea che i soldati lasciati nelle basi in Medio Oriente servano da esca per essere uccisi – magari da un false-flag – per portare il Paese alla guerra con l’Iran.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC via Flickr