Geopolitica
L’Ucraina attacca il porto di Sebastopoli
La scorsa notte le forze ucraine hanno preso di mira le infrastrutture portuali nella città di Sebastopoli in Crimea. Lo riporta Mikhail Razvozhaev, governatore della città strategica che ospita la flotta russa del Mar Nero,
«Circa 20 minuti fa, i nostri nemici hanno attaccato Sebastopoli», ha scritto Razvozhaev in un post su Telegram mercoledì mattina intorno alle 3:40. Successivamente ha affermato che almeno 24 persone sono rimaste ferite, di cui quattro in condizioni moderatamente gravi.
Il governatore crimeano ha detto che mentre le difese aeree erano attivate contro i sospetti missili, l’attacco ha causato un incendio in una struttura «non civile» nel distretto industriale della città.
Non ci sono ancora informazioni definitiva sull’entità del danno. Diverse foto e video condivisi dai canali di notizie russi Telegram avrebbero mostrato un’esplosione e un incendio nelle vicinanze di un cantiere navale.
A # of Russian Telegram channels posted videos of explosions and a fire reportedly at the 13th Ship Repair Plant in Sevastopol, possibly from a missile strike. https://t.co/Pr645WM7Kthttps://t.co/6vKPel4yhthttps://t.co/jXTfViRBy9https://t.co/6AQB0skAdKhttps://t.co/p13j5iL0gt pic.twitter.com/Fgg1FTPKkn
— Rob Lee (@RALee85) September 13, 2023
Tutto il traffico sul ponte di Crimea è stato brevemente interrotto a scopo precauzionale durante l’incidente. Razvozhaev ha affermato che i servizi di sicurezza «continuano a monitorare la situazione», esortando i residenti a mantenere la calma e a fidarsi solo delle fonti di informazione ufficiali.
Il ministero della Difesa russo ha successivamente confermato l’attacco, affermando che le forze ucraine avevano lanciato durante la notte dieci missili da crociera contro il cantiere navale di Sebastopoli.
Secondo il sito russo RT, le difese aeree hanno abbattuto sette dei missili in arrivo, ma tre sono riusciti a passare, danneggiando due navi in riparazione presso la struttura, si legge nella nota.
Sostieni Renovatio 21
È stato anche tentato un attacco con l’uso di droni navali contro un gruppo di navi da guerra russe nel Mare Interno. Secondo il ministero, tutti e tre gli UAV sono stati distrutti dalla nave pattuglia Vasily Bykov.
Negli ultimi mesi, l’Ucraina ha lanciato ripetutamente droni contro la Crimea, la maggior parte dei quali sono stati abbattuti dalle difese aeree russe. Gruppi di due o tre UAV hanno preso di mira anche il quartiere degli affari di Mosca, nella capitale russa, causando lievi danni alla proprietà.
Il Cremlino ha liquidato gli attacchi come un «fastidio» e un atto di disperazione, inteso a distrarre dai fallimenti di Kiev sul campo di battaglia.
Come riportato da Renovatio 21, in questi giorni è emerso che Elon Musk avrebbe spento i satelliti Starlink in uso all’Ucraina quando ha capito che sarebbero stati usati per gli attacchi alla Crimea.
Per questo il regime di Kiev lo ha definito «malvagio».
Immagine da Twitter