Terrorismo
L’ISIS avanza in Africa: rapporto ONU
Un vasto territorio che si estende dal Mali alla Nigeria settentrionale potrebbe cadere sotto il controllo dello Stato Islamico e dei suoi affiliati, ha avvertito al Consiglio di Sicurezza ONU un alto funzionario antiterrorismo delle Nazioni Unite.
Il gruppo jihadista e le sue propaggini hanno esteso le loro attività in diverse parti dell’Africa, nonché in Siria, Iraq e Afghanistan, ha affermato giovedì Vladimir Voronkov, capo dell’Ufficio antiterrorismo delle Nazioni Unite (UNOCT).
Secondo un comunicato dell’UNOCT, i gruppi terroristici affiliati allo Stato Islamico (detto anche ISIS) stanno «espandendo le loro aree di operazione» e dimostrando «resilienza e adattabilità» nonostante i continui sforzi antiterrorismo.
Iscriviti al canale Telegram
Se i gruppi militanti estendessero la loro influenza nelle parti settentrionali dell’Africa occidentale e del Sahel, «un vasto territorio che si estende dalla Nigeria settentrionale al Mali potrebbe cadere sotto il loro controllo effettivo», ha affermato il Voronkov.
Gli affiliati dell’ISIS hanno intensificato le loro attività anche nel nord del Mozambico e nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, provocando un «drammatico aumento» degli attacchi terroristici e delle vittime civili, ha aggiunto il diplomatico.
Secondo Voronkov, che presiede l’UNOCT dal 2017, le attività dell’ISIL-Khorasan, affiliato allo Stato Islamico in Afghanistan, stanno aumentando i livelli di minaccia in Europa.
L’ISIS ha avuto origine dalle forze islamiche radicali in Iraq e ha raggiunto la notorietà internazionale dopo aver acquisito forza nel 2014. Ha sfruttato la mancanza di sicurezza in Iraq e i disordini nella vicina Siria, prima di diffondersi in Africa.
Segni della presenza preoccupante dell’ISIS nel continente nero sono stati recepiti anche dall’Italia, i cui investimenti gasieri in Mozambico (dove l’ENI è coinvolta negli impianti di estrazione) sono stati minacciati nel tempo da gruppo islamista Ansar al-Sunna, il cui nome significa letteralmente «i sostenitori della fede», è anche noto come al-Shabaab, Ahlu al-Sunna, Swahili Sunna.
Sempre in Mozambico ha trovato il martirio per mano islamista una suora italiana di 83 anni, Suor Maria De Coppi.
Aiuta Renovatio 21
Ansar al-Sunna, che tenta di stabilire uno Stato islamico nell’area è affiliato all’ISIS ed è legato alle ramificazioni dell’IS dell’Africa Centrale e dell’Africa Orientale, che paiono ancora vive e capaci di creare danni immani.
Come riportato da Renovatio 21, gli USA dissero di aver eliminato con un raid delle forze speciali un alto comandante dell’ISIS in Somalia. La Francia nel 2021 dichiarò invece di aver ucciso con un drone il capo dell’ISIS nel Sahara.
Tutta l’Africa occidentale, oggetto di colpi di Stato in vari Paesi e di riposizionamento di questi in funzione filo-russa, è ora in qualche modo interessata da violenza jihadista, della quale alcuni Stati come il Mali incolpano Parigi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube