Geopolitica

L’ex premier accusa: il golpe in Bangladesh è la vendetta degli USA per il rifiuto della base militare

Pubblicato

il

L’ex primo ministro del Bangladesh Sheikh Hasina, costretta a dimettersi e a fuggire dal Paese a causa delle proteste di massa di questa settimana, ha accusato gli Stati Uniti di essere coinvolti nella sua cacciata.

 

In un messaggio di domenica citato dall’Economic Times, la Hasina ha affermato che avrebbe potuto mantenere il potere se avesse accettato di ospitare una base militare statunitense in Bangladesh.

 

«Mi sono dimessa, così non ho dovuto vedere la processione dei cadaveri. Volevano arrivare al potere sui cadaveri degli studenti, ma io non gliel’ho permesso, mi sono dimessa dalla carica di primo ministro», ha dichiarato la Hasina.

Iscriviti al canale Telegram

«Avrei potuto restare al potere se avessi rinunciato alla sovranità di Saint Martin Island e avessi permesso all’America di dominare la Baia del Bengala. Imploro la gente della mia terra, per favore non fatevi manipolare dai radicali».

 

La Hasina si riferiva all’isola corallina del Bangladesh nella parte nord-orientale della Baia del Bengala e ai presunti tentativi di Washington di prenderne il controllo.

 

Diversi funzionari del Bangladesh hanno affermato negli ultimi mesi che gli Stati Uniti avevano proposto di affittare l’isola in diverse occasioni, ma che la proposta era stata respinta. Hasina ha affermato che «uomini bianchi» – il suo termine per i funzionari statunitensi – l’avevano incontrata prima delle precedenti elezioni e avevano chiesto il suo sostegno per costruire una base aerea a Saint Martin.

 

La politica 76enne, che ha ricoperto la carica per 15 anni, è fuggita nella vicina India dopo le sue dimissioni del 5 agosto. Ha promesso di tornare a Dhaka «presto… con la grazia dell’onnipotente Allah».

Aiuta Renovatio 21

L’estromissione della Hasina è avvenuta dopo settimane di manifestazioni studentesche a livello nazionale contro un sistema di quote per i lavori governativi, criticato per aver favorito persone con legami con il partito al governo. Iniziate in modo pacifico, le proteste sono rapidamente diventate violente, provocando a quanto si dice oltre 400 morti e circa 11.000 arresti.ù

 

Come riportato da Renovatio 21, rivolte di popolo si erano avute già due anni fa quando masse di persone avevano protestato per le «elezioni truccate».

 

Poco dopo le dimissioni di Hasina, il capo di stato maggiore dell’esercito, il generale Waker-uz-Zaman, ha annunciato che avrebbe formato un governo ad interim.

 

Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace, noto per aver aperto la strada ai concetti di microcredito e microfinanza, ha prestato giuramento come capo del governo ad interim l’8 agosto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 Immagine di DelwarHossain via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version