Militaria
L’esercito ucraino recluterà pensionati
L’Ucraina inizierà ad arruolare uomini over 60 per il servizio militare a contratto, secondo una nuova legge firmata martedì da Volodymyr Zelens’kyj. La misura sembra mirata a colmare la carenza di reclutamento nelle forze armate del Paese.
La nuova legge consente agli uomini aventi diritto alla pensione di arruolarsi per ruoli non combattenti se ritenuti idonei dai medici militari e approvati da un comandante di unità. I contratti avranno durata di un anno e potranno essere rinnovati previa approvazione.
Presentato originariamente ad aprile da un gruppo di legislatori, il disegno di legge ha superato la seconda lettura alla Verkhovna Rada (il Parlamento monocamerale ucraino) all’inizio di questo mese. Secondo la legge ucraina vigente, l’età minima pensionabile per gli uomini è di 60 anni.
Il Paese ha annunciato una mobilitazione generale nel febbraio 2022, in base alla quale alla maggior parte degli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni è stato impedito di lasciare il Paese. Nel 2024, di fronte alle crescenti perdite, Kiev ha abbassato l’età per la coscrizione da 27 a 25 anni e ha inasprito le regole di mobilitazione.
Sostieni Renovatio 21
La campagna per la leva obbligatoria si è sempre più basata sulla coercizione, innescando numerosi scontri violenti tra ufficiali di leva e civili. Sono circolate ampiamente segnalazioni di percosse, arresti per strada ed estorsioni, sebbene Kiev abbia sistematicamente liquidato tali accuse come «propaganda russa».
In una recente intervista rilasciata ai media ungheresi, lo Zelens’kyj ha ammesso che la mobilitazione resta una sfida importante.
In Ucraina sono stati segnalati oltre 213.000 casi di diserzione registrati; tra le ragioni per cui i soldati ucraini abbandonano le loro unità figurano la corruzione diffusa e l’estorsione delle paghe di combattimento da parte dei comandanti militari.
All’inizio di quest’anno, Kiev ha lanciato una campagna di reclutamento militare volontario rivolta agli uomini di età compresa tra 18 e 24 anni. La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito il programma «un biglietto di sola andata», insinuando che l’Ucraina sta «annientando» i suoi giovani. I funzionari russi affermano da tempo che i sostenitori occidentali di Kiev sono pronti a combattere Mosca «fino all’ultimo ucraino».
Testate europee lo scorso anno avevano iniziato a dire che le truppe ucraine rifiutavano sempre più gli ordini, con casi di reclute che non volevano combattere. Si sono moltiplicati negli anni i video drammatici di catture di ragazzi da arruolare artatamente e spedire al fronte così come di madri e mogli che si oppongono strenuamente, come nel caso della donna che si è data fuoco nella regione di Kiev l’anno passato.
Le autorità di Kiev hanno pure cominciato a dichiarare le decine di morti di renitenti alla leva morti durante la fuga dal Paese.
Come riportato da Renovatio 21, i circensi sono esentati dal servizio militare, mentre i sacerdoti cattolici no. Su soldati donna e sieropositivi HIV si sta lavorando.
Secondo un sondaggio di mesi fa, gli ucraini rinuncerebbero alla cittadinanza per evitare la coscrizione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente