IVF

Le nasce un bambino in provetta nero: donna fa causa alla clinica di FIVET, ma è costretta a darlo via

Pubblicato

il

Una donna nello Stato americano della Georgia ha fatto causa a un centro di fecondazione in vitro (IVF, in italiano detta spesso FIVET) dopo aver dato alla luce un bambino che chiaramente non era biologicamente suo ed è stata successivamente costretta a darlo ai suoi genitori originali. Lo riporta LifeSiteNews.

 

Krystena Murray, una fotografa di matrimoni di 38 anni, ha intentato martedì una causa spiegando come, dopo aver partorito, si sia resa conto che il suo bambino non era stato concepito utilizzando il suo embrione, poiché sia ​​lei che il suo donatore di sperma sono bianchi e il bambino che ha dato alla luce è di origine africana.

 

«Spero che si tratti solo di uno scambio di sperma, non di uno scambio di embrioni», ha detto Murray alla NBC News. Un test del DNA ha confermato, tuttavia, che il bambino non era biologicamente suo.

Sostieni Renovatio 21

«Cinque mesi dopo il parto, la signora Murray aveva stretto un legame con il suo bambino e desiderava disperatamente tenerlo. Ma dopo che la Coastal Fertility ha scoperto che gli imputati avevano trasferito alla signora Murray un embrione appartenente a un’altra coppia («coppia di estranei») – e poi hanno avvisato la coppia di estranei – la coppia di estranei ha citato in giudizio la signora Murray presso il tribunale della famiglia per la custodia del bambino», racconta la causa.

 

«Il giorno più felice della loro vita è il giorno peggiore della mia», ha detto Murray alla NBC.

 

«Sono entrata con una mamma con un bambino e un neonato che mi amavano, erano miei e mi erano affezionati, e sono uscita dall’edificio con un passeggino vuoto, e loro se ne sono andati con mio figlio», ha detto Murray alla NBC News, in merito al giorno in cui ha dovuto consegnare il bambino in tribunale.

 

«L’ho cresciuto, l’ho cresciuto, l’ho amato. Non lo vedevo diverso da come lo vedevo se fosse stato mio, il mio embrione genetico», ha aggiunto.

 

Questa «coppia di estranei» ha ora la piena custodia del bambino e vive in uno stato diverso da quello di Murray. Nel frattempo, Murray non sa se ha un figlio biologico cresciuto da un’altra coppia.

 

Dopo questi eventi, che la causa descrive come traumatici per la Murray, la futura madre ha accusato i dipendenti della Coastal Fertility di otto capi d’imputazione per cattiva condotta, tra cui grave negligenza e occultamento fraudolento. «Le azioni della clinica per la fertilità sono state molto vicine a distruggermi, hanno lasciato danni irreparabili alla mia anima e, alla fine, mi hanno fatto dubitare se dovrei essere una madre», ha detto Murray in una conferenza stampa.

 

Coastal Fertility Specialists ha affermato in una nota di «esprimere profondo rammarico per il disagio causato da un errore senza precedenti che ha portato a un errore nel trasferimento degli embrioni». La società di fecondazione in vitro ha aggiunto che si tratta di un «incidente isolato» e che, a quanto si dice, ha implementato misure di sicurezza per garantire che un simile scambio non si ripeta.

 

In effetti, questi errori di fecondazione in vitro hanno attirato sempre più l’attenzione di alto profilo. Nel 2021, due coppie della California hanno cresciuto bambini concepiti tramite fecondazione in vitro che non erano biologicamente loro per mesi, finché non hanno scoperto l’errore e alla fine hanno scambiato i figli. Una coppia ha capito subito che qualcosa non andava quando ha dato alla luce una figlia con i capelli neri come la pece, e non chiari come i loro.

 

Nel 2019, una coppia di New York ha intentato causa dopo che la moglie ha dato alla luce due gemelli concepiti tramite fecondazione in vitro, che non erano di origine asiatica come la coppia.

 

Il fatto che questi errori nella FIVET siano stati evidenziati da evidenti disparità razziali e fisiche solleva la questione di quanto spesso gli errori si verifichino ma passino inosservati a causa di differenze fisiche meno evidenti nei bambini nati da fecondazione in vitro.

 

Murray ha descritto il bambino che ha dato alla luce come «l’essere umano più bello» che abbia mai visto e ha detto che lo considererà sempre suo figlio, ha riportato la NBC News. «Ho trascorso tutta la mia vita desiderando di essere una mamma. Ho amato, nutrito e cresciuto mio figlio, e avrei fatto letteralmente qualsiasi cosa in mio potere per tenerlo», ha detto.

 

In pratica la donna è divenuta – pagando – la madre surrogata per altri: ha affittato l’utero e pure pagato.

Acquistate le Maglie Crociate

L’episodio è solo uno dei possibili scenari allucinanti, grotteschi, mostruosi che si possono ingenerare con l’ascesa della fecondazione in vitro, che, ricordiamo in primis, distrugge decine di embrioni prima di per ogni bambino prodotto, mentre altri finiscono nel limbo dell’azoto liquido.

 

Altri casi inquietanti, e inevitabili, sono quelli di un futuro dove si ha certezza degli incesti provocati dall’IVF (i figli dello stesso «donatore») si trovano e, inconsapevoli, si accoppiano. Casi di questo tipo sono già all’ordine del giorno.

 

Come riportato da Renovatio 21, un’ulteriore ramificazione diretta, mostruosa e sottaciuta, è quella dell’aumento (automatico con la provetta) delle chimere umane, ossia degli individui dotati di due DNA: gli embrioni impiantati si mischiano in modo che alcuni organi (per esempio: l’apparato riproduttivo…) di quello dominante sono formati dall’embrione minore, che continua a crescere, talvolta disorganicamente (con occhi e capelli che si creano dentro la carne) per tutta la vita.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine generata artificialmente

Più popolari

Exit mobile version