Droni
La Russia rivela i suoi mezzi anti-drone
L’esercito russo sta utilizzando piccoli droni con visuale in prima persona (FPV) per intercettare aerei da ricognizione ucraini di grandi dimensioni. Lo rivela un video diffuso dall’esercito di Mosca.
La guerra con i droni è diventata un elemento caratterizzante del conflitto in Ucraina, con entrambe le parti che si stanno adattando rapidamente all’uso diffuso di veicoli aerei senza pilota (UAV) sui campi di battaglia.
Il filmato pubblicato lunedì mostra le operazioni di Rubicon, un’unità russa per la guerra con droni incaricata di testare e implementare nuove tattiche. Il video mostra molteplici intercettazioni di droni da ricognizione ad ala fissa, tra cui un modello FlyEye di fabbricazione polacca dipinto con la livrea ucraina «Esercito dei Droni».
🚨⚡️ FPV drone crews of the Rubicon Center continue to destroy unmanned aerial vehicles of the Ukrainian Armed Forces in the area of the special military operation. pic.twitter.com/g4XnOJ6FH2
— RussiaNews 🇷🇺 (@mog_russEN) May 12, 2025
Sostieni Renovatio 21
I droni FPV, spesso utilizzati come armi guidate usa e getta, hanno gittata, quota e autonomia di volo limitate. Al contrario, i droni da sorveglianza sono in genere più grandi, riutilizzabili e più potenti, ma sono anche significativamente più costosi.
La scorsa settimana Rubicon aveva pubblicato un altro video che, secondo il ministero, mostrava un drone FPV che prendeva di mira con successo un lanciarazzi multiplo HIMARS progettato negli Stati Uniti, del valore di circa 20 milioni di dollari.
🚨⚡️FPV drone crews from the Rubicon Center hit manpower, armored vehicles, UAVs, and firing positions of the Ukrainian Armed Forces in the special military operation zone. pic.twitter.com/Z8mcHixsAF
— RussiaNews 🇷🇺 (@mog_russEN) May 13, 2025
Iscriviti al canale Telegram 
Come riportato da Renovatio 21, i droni sono rapidamente divenuti i protagonisti della guerra russo-ucraina, con probabilità ridefinendo modi, tempi e dimensioni della guerra moderna.
Sia la Russia che l’Ucraina hanno incrementato la produzione militare durante il conflitto, con i droni diventati un elemento chiave delle rispettive strategie difensive.
Mentre la Russia mantiene un’industria bellica ampiamente autosufficiente, l’Ucraina dipende fortemente dagli aiuti occidentali per sostenere la propria economia e le proprie forze armate.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21