Spazio
La NASA utilizza il laser per trasmettere dati da quasi 10 milioni di miglia di distanza
La NASA ha condotto con successo un esperimento per trasmettere dati tramite un raggio laser nel vicino infrarosso dal suo Deep Space Optical Communications (DSOC).
Il DSOC sta volando a bordo della navicella spaziale Psyche e il raggio laser ha viaggiato da quasi 10 milioni di miglia di distanza (circa 40 volte più lontano della Luna dalla Terra), fino al telescopio Hale presso l’Osservatorio Palomar del Caltech nella contea di San Diego.
L’esperimento doveva garantire che tutti i collegamenti funzionassero correttamente e non trasportava dati dalla missione stessa, ma solo dati sperimentali. La navicella spaziale Psyche è in rotta verso la fascia degli asteroidi tra Marte e Giove ed è stata lanciata il 13 ottobre 2023.
Finora le comunicazioni tra i centri spaziali terrestri e le missioni spaziali sono state effettuate tramite onde radio; sebbene si muovano alla velocità della luce, tecnologicamente la loro larghezza di banda è limitata: i laser possono trasmettere molti più dati.
Questa riuscita creazione del collegamento di comunicazione è nota come «prima luce».
La NASA ha citato uno degli scienziati che ha valutato: «il raggiungimento della prima luce è uno dei tanti traguardi critici del DSOC nei prossimi mesi, aprendo la strada verso comunicazioni con una velocità di dati più elevata in grado di inviare informazioni scientifiche, immagini ad alta definizione e streaming video in supporto del prossimo passo da gigante dell’umanità: l’invio di esseri umani su Marte», ha affermato Trudy Kortes, direttrice delle dimostrazioni tecnologiche per la direzione della missione della tecnologia spaziale presso la sede della NASA a Washington.
Come riportato da Renovatio 21, anni fa, lanciarono in orbita un primo satellite in grado di comunicare attraverso laser a cifratura quantistica, un sistema di trasmissione di dati praticamente indecifrabile, che fornisce un vantaggio non indifferente rispetto agli avversari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21