Politica

La Commissione Europea ha nascosto al pubblico i dettagli del contratto sui vaccini: sentenza della Corte

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21. Al momento della ripubblicazione di questo articolo Ursula Von der Leyen, nonostante sentenze e scandali, è stata rieletta a capo della Commissione Europea.

 

La Corte di Cassazione dell’Unione Europea ha stabilito oggi che la decisione della Commissione Europea di censurare pesantemente parti fondamentali dei contratti con le aziende farmaceutiche per la fornitura del vaccino anti-COVID-19 durante la pandemia ha violato gli obblighi di trasparenza della Commissione.

 

La Corte Suprema dell’Unione Europea (UE) ha stabilito oggi che la decisione della Commissione Europea di censurare pesantemente parti fondamentali dei contratti per i vaccini anti-COVID-19 con le aziende farmaceutiche durante la pandemia ha violato gli obblighi di trasparenza della Commissione.

 

La Corte di giustizia europea ha stabilito che la Commissione non ha fornito un accesso pubblico sufficiente agli accordi di acquisto del vaccino contro il COVID-19, in una sentenza che potrebbe infliggere un duro colpo alla presidente della Commissione Ursula Von der Leyen alla vigilia della sua candidatura alla rielezione, secondo quanto riportato dall’Associated Press (AP).

 

La sentenza è stata pronunciata in risposta ai ricorsi legali presentati dai legislatori dell’UE e da cittadini privati ​​che chiedevano una maggiore trasparenza sugli accordi multimiliardari sui vaccini.

 

Mette in luce le preoccupazioni in corso circa la segretezza che circonda il processo di approvvigionamento dei vaccini dell’UE, una questione controversa fin dai primi giorni della pandemia.

 

«La Commissione non ha dato al pubblico un accesso sufficientemente ampio ai contratti per l’acquisto dei vaccini COVID-19», ha affermato la corte nella sua sentenza, sottolineando diversi ambiti in cui l’organo esecutivo non è stato sufficientemente trasparente.

 

In risposta alla sentenza, la Commissione ha scritto: «La Commissione aveva bisogno di trovare un difficile equilibrio tra il diritto del pubblico, compresi i deputati al Parlamento europeo, all’informazione e i requisiti legali derivanti dagli stessi contratti COVID-19, che potrebbero comportare richieste di risarcimento danni a spese dei contribuenti».

 

L’eurodeputata dei Verdi Tilly Metz, una delle deputate che ha presentato la richiesta originale, ha affermato: «Questa sentenza è significativa per il futuro, poiché si prevede che la Commissione Europea intraprenderà più appalti congiunti in settori come la salute e potenzialmente la difesa», ha riferito Euractiv.

 

«La nuova Commissione Europea dovrà adattare la gestione delle richieste di accesso ai documenti per essere in linea con la sentenza odierna», ha affermato Metz.

 

Tuttavia, l’avvocato olandese Meike Terhorst ha detto a The Defender che la sentenza della corte non è la vittoria che sembra. Ha sostenuto che la corte UE ha dato alla commissione una «gigantesca scappatoia» per mantenere segrete parti dei contratti «per proteggere “interessi commerciali”».

 

«Non è possibile proteggere la salute pubblica e la piena trasparenza e allo stesso tempo proteggere gli interessi commerciali del fornitore», ha affermato Terhorst. «Noi, il pubblico, non avremo accesso alle informazioni di cui abbiamo bisogno. Il gioco del gatto e del topo continua».

 

La commissione, che ha due mesi di tempo per presentare ricorso contro la decisione, ha affermato che «esaminerà attentamente le sentenze della Corte e le loro implicazioni» e che «si riserva le sue opzioni legali».

Iscriviti al canale Telegram

Scala e velocità degli acquisti senza precedenti

Secondo l’AP, nel 2020 e nel 2021, Von der Leyen ha negoziato accordi di acquisto per i vaccini anti-COVID-19 con diverse aziende farmaceutiche, tra cui Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

 

Gli Stati membri dell’UE hanno incaricato la Commissione Europea di organizzare l’approvvigionamento congiunto di vaccini e di guidare i negoziati con i produttori.

 

La portata e la velocità di questi acquisti sono state senza precedenti. Secondo la corte, circa 2,7 miliardi di euro sono stati rapidamente mobilitati per effettuare ordini fermi per oltre 1 miliardo di dosi di vaccini. Questo approccio di approvvigionamento congiunto ha consentito la rapida acquisizione di vaccini per tutti i 27 stati membri dell’UE.

 

Inizialmente, la Von der Leyen è stata elogiata per la sua leadership durante la crisi del COVID-19, in particolare per il suo ruolo nel garantire l’accesso collettivo al vaccino per i cittadini dell’UE. Tuttavia, i riflettori si sono rapidamente spostati sulle preoccupazioni relative alla mancanza di trasparenza dei negoziati.

 

Nel 2021, diversi membri del Parlamento europeo hanno richiesto i dettagli completi degli accordi. La Commissione, citando motivi di riservatezza, ha accettato di fornire solo un accesso parziale a determinati contratti e documenti, che sono stati messi online in versioni censurate.

 

La Commissione ha anche rifiutato di rivelare quanto ha pagato per i miliardi di dosi che si è assicurata.

 

Preoccupazioni per gli accordi segreti con Pfizer

Il CEO di Pfizer Albert Bourla si è rifiutato due volte nel 2022 di testimoniare davanti alla commissione speciale del Parlamento Europeo sul COVID-19. Ci si aspettava che Bourla affrontasse domande difficili sugli accordi segreti sui vaccini e sulle negoziazioni tra Pfizer e la Commissione Europea.

 

Di particolare interesse sono stati i messaggi di testo tra Bourla e Von der Leyen che hanno preceduto un contratto vaccinale multimiliardario. Nel gennaio 2023, il New York Times ha citato in giudizio la Commissione Europea per la mancata pubblicazione dei messaggi.

 

Tale causa fa seguito a un’indagine condotta nel gennaio 2022 dal Mediatore europeo, che accusava la Commissione di cattiva amministrazione per la gestione di una precedente richiesta di messaggi.

 

A giugno, un tribunale belga ha sollevato la questione dei negoziati segreti tra Bourla e Von der Leyen, con un ex lobbista del Parlamento europeo che ha rivendicato la “distruzione di documenti pubblici” e ha affermato che Von der Leyen ha violato il codice di condotta della Commissione.

 

Secondo l’AP, i funzionari della Commissione hanno sostenuto che i messaggi non contenevano informazioni importanti e finora si sono rifiutati di fornirli.

 

La Procura pubblica europea (EPPO) nel 2022 ha aperto un’indagine sull’acquisizione di vaccini COVID-19 nell’UE durante la pandemia. Questa indagine deriva da una denuncia penale presentata da un individuo, con i governi di Ungheria e Polonia che si sono poi uniti alla causa, ha riferito euronews. L’EPPO ha rinviato il caso a dicembre.

Sostieni Renovatio 21

Implicazioni per la Commissione europea e Von der Leyen

La sentenza della Corte giunge in un momento critico per Von der Leyen, appena un giorno prima che il Parlamento Europeo voti la sua riconferma a presidente della Commissione. [Al momento della ripubblicazione di questo articolo, la Von der Leyen è già stata rieletta, ndt]

 

Von der Leyen aveva già ottenuto il sostegno della maggioranza dei leader dell’UE a giugno. Per assicurarsi la sua posizione, ora deve ottenere il sostegno di almeno 361 parlamentari europei nei 720 seggi del Parlamento europeo, ha riferito WIONews.

 

Questa sentenza pone un dilemma per i Verdi, che hanno avviato la sfida legale contro le redazioni della Commissione. Negli ultimi giorni, Von der Leyen ha corteggiato i Verdi per rafforzare il sostegno alla sua nomina prima del voto.

 

Mercoledì, durante una conferenza stampa tenutasi a Strasburgo, Manon Aubry, eurodeputata francese del gruppo della Sinistra, ha espresso forti preoccupazioni per la «mancanza di trasparenza» della Commissione Europea.

 

Sulla scia della sentenza della Corte di giustizia dell’UE, l’eurodeputata tedesca Christine Anderson ha dichiarato oggi che avrebbe chiesto la rimozione di Von der Leyen e la continuazione dell’indagine penale sulle sue azioni:

 


John-Michael Dumais

 

© 17 luglio 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Più popolari

Exit mobile version