Ambiente

Jeff Bezos e Bill Gates finanziano il vaccino contro rutti e flatulenze delle mucche

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Bill Gates e il fondatore di Amazon Jeff Bezos stanno finanziando lo sviluppo di un vaccino progettato per ridurre il metano prodotto dal bestiame. L’agricoltore rigenerativo Will Harris ha definito il progetto «non necessario» perché quando viene fatto pascolare correttamente su pascoli ben gestiti, piuttosto che in cattività, «il bestiame è una macchina di conversione del carbonio».

 

Il fondatore di Amazon Jeff Bezos sta investendo 9,4 milioni di dollari per sviluppare un vaccino progettato per ridurre il numero di microbi che producono metano nello stomaco delle mucche, ha riferito Agriland.

 

Il finanziamento proviene dal suo Bezos Earth Fund, un ente filantropico da lui fondato con 10 miliardi di dollari nel 2020. Il fondo intende distribuire tutti i suoi soldi entro il 2030, finanziando progetti per «combattere il cambiamento climatico e proteggere la natura».

 

I ricercatori del Pirbright Institute e del Royal Veterinary College del Regno Unito, nonché dell’AgResearch della Nuova Zelanda , sono tra i gruppi che hanno ricevuto finanziamenti per studiare come un vaccino potrebbe ridurre il metano emesso dalle mucche durante la digestione ed espulsione del cibo attraverso il letame, le flatulenze e i rutti.

 

«I vaccini hanno dimostrato di essere un modo incredibilmente conveniente per fornire soluzioni sanitarie globali», ha affermato il presidente e CEO del Bezos Earth Fund Andrew Steer in un comunicato stampa. «Se riusciamo ad applicare questo approccio per vaccinare il bestiame e ridurre le emissioni, la scalabilità e l’impatto potrebbero essere fenomenali».

 

Sebbene gli scienziati abbiano svolto sporadicamente ricerche sui vaccini al metano per oltre quattro decenni, non esiste ancora alcun vaccino. Il primo obiettivo del progetto è dimostrare che un tale vaccino è possibile.

Sostieni Renovatio 21

«Questa sovvenzione è un’impresa ardua per la prova di fattibilità: scommesse rischiose come questa sono essenziali per affrontare la crisi climatica», ha affermato Steer, secondo Agriland.

 

I ricercatori studieranno come i metanogeni, ovvero i microbi che producono metano, colonizzano il tratto digerente dei vitelli e come il loro sistema immunitario risponde a tali metanogeni.

 

I ricercatori determineranno poi quali anticorpi saranno efficaci contro i metanogeni, come primo passo nello sviluppo dei criteri per il loro vaccino contro il metano.

 

Il professor John Hammond, leader del gruppo di immunogenetica del Pirbright Institute, ha affermato che prima di poter sviluppare un vaccino contro il metano, hanno dovuto definire «cosa deve raggiungere un vaccino di successo. Comprendendo le precise risposte anticorpali richieste, possiamo fornire un percorso chiaro per lo sviluppo del vaccino».

 

«Questo approccio riduce l’aspetto di tentativi ed errori e si concentra sull’immunologia mirata e ad alta risoluzione», ha aggiunto Hammond. I ricercatori possono usare questa conoscenza per innescare una risposta immunitaria nel bestiame che inibirà la produzione di metano, ha detto.

 

Howard Vlieger, esperto di colture e agricoltore rigenerativo, ha dichiarato a The Defender che un vaccino del genere potrebbe essere dannoso per le mucche perché è stato progettato per colpire gli organismi che vivono nel loro apparato digerente, organismi di cui gli animali hanno bisogno per digerire le fibre.

 

Vlieger ha citato una ricerca sul glifosato che dimostra che quando vengono eliminati microrganismi necessari nel rumine di una mucca, anche in piccole quantità, la salute dell’animale ne risente gravemente.

 

Tuttavia, ha affermato Hammond, sono necessari interventi drastici per ridurre le emissioni globali di metano.

 

«La vaccinazione è una pratica agricola ampiamente accettata, verificabile e che può essere utilizzata in combinazione con altre strategie, come l’inibizione chimica, la selezione per una genetica a basso contenuto di metano o interventi nelle prime fasi della vita per alterare in modo permanente la composizione del microbioma nel bestiame», ha affermato, secondo Agriland.

 

Ma Vlieger ha affermato che gli agricoltori rigenerativi adottano un approccio diverso, che consiste nel prestare attenzione all’alimentazione del bestiame e nel mantenerlo in equilibrio con l’ambiente.

Iscriviti al canale Telegram

Bill Gates finanzia anche il vaccino contro il metano

Poco dopo che il Bezos Earth Fund aveva annunciato ad agosto di voler finanziare il vaccino contro il metano, la startup agricola e biotecnologica ArkeaBio ha annunciato di aver raccolto anch’essa 38,5 milioni di dollari per sviluppare un vaccino contro il metano.

 

Gli investitori includono Breakthrough Energy Ventures, sostenuto da Bill Gates, Rabo Ventures, la Grantham Foundation e altri. Il finanziamento di serie A annunciato da ArkeaBio proveniva dal suo secondo round di finanziamenti.

 

Secondo quanto riportato da Axios, Breakthrough Energy aveva finanziato interamente il precedente round di finanziamento iniziale con 12 milioni di dollari.

 

Gates ha fondato Breakthrough Energy nel 2015 per finanziare start-up focalizzate sull’innovazione per ridurre le emissioni di gas serra. Bezos e altri noti miliardari, tra cui Richard Branson e Jack Ma, sono anche investitori.

 

Ciò significa che Bezos sta finanziando il vaccino contro il metano attraverso il suo gruppo di investimento a scopo di lucro e la sua organizzazione filantropica.

 

Lo stesso vale per Gates. Il Pirbright Institute , che riceve finanziamenti da Bezos per il vaccino contro il metano, utilizzerà tecnologie sviluppate nel suo Pirbright Livestock Antibody Hub, finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation.

 

Sia il Bezos Earth Fund che le iniziative ArkeaBio sono state lanciate in seguito a un incontro a Dubai nel 2023, durante il quale la Fondazione Gates ha riunito circa 40 parti interessate per discutere l’espansione di uno sforzo globale per sviluppare un vaccino che riduca le emissioni di metano, ha riferito Beef Central.

 

L’incontro ha coinvolto i pochi ricercatori che lavorano sui vaccini al metano e potenziali investitori, produttori di vaccini e regolatori che dovranno approvare un vaccino una volta sviluppato. I ricercatori prevedono che ciò avverrà entro cinque anni.

 

Paul Wood del Global Methane Hub ha organizzato l’incontro. Materiali promozionali e resoconti dei media sul vaccino citano l’affermazione dell’hub secondo cui ridurre le emissioni di metano del 45% entro il 2030 potrebbe raffreddare la Terra di 0,3 gradi Celsius come giustificazione per cui il vaccino è necessario.

 

Il Global Methane Hub è finanziato anche dalla Gates Foundation e dal Bezos Earth Fund. Anche Google, che produce decine di milioni di tonnellate di carbonio all’anno, è un finanziatore.

 

Gates ha affermato che è fondamentale affrontare la questione delle mucche quando si parla di emissioni globali.

 

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Mentre il fondatore di Microsoft Gates, Amazon e Google investono denaro per modificare la biologia delle mucche per ridurre il metano, la loro impronta di carbonio sta aumentando vertiginosamente a causa dell’aumento di energia necessaria per alimentare la loro intelligenza artificiale.

 

Wood ha affermato che il Global Methane Hub sta inoltre spingendo i paesi a sottoscrivere il Global Methane Pledge, che mira a ridurre del 30% il metano proveniente dai combustibili fossili e dal bestiame tra il 2020 e il 2030.

 

Ha affermato che l’impegno per il metano ha stimolato investimenti fino a 200 milioni di dollari nel programma di ricerca Global Methane Hub.

 

«Un po’ distopico»

«Tutto sembra un po’ distopico», secondo Axios, «ma l’agroindustria ha superato l’ostacolo distopico molto tempo fa».

 

Il CEO di ArkeaBio, Colin South, ha affermato che altre strategie, tra cui l’allevamento, gli additivi per mangimi e l’editing genetico dei microbiomi nel rumine , potrebbero tutte affrontare il problema del metano. Ma un vaccino sarebbe un «Santo Graal nella mitigazione del metano», perché potrebbe essere facilmente scalabile.

 

Sebbene il loro obiettivo sia il bestiame, ha affermato, pensa che il vaccino potrebbe essere utilizzato anche per altre specie.

 

L’azienda afferma di non avere ancora un prodotto valido, ma punta a realizzare presto qualcosa che riduca il metano del 15-20% per un periodo da tre a sei mesi e che possa essere somministrato al bestiame due volte l’anno.

 

South ha affermato che l’idea del vaccino circola da molto tempo, «ma non c’è mai stata la confluenza di denaro, mercati e tecnologia per realizzarla fino a tempi piuttosto recenti».

Aiuta Renovatio 21

Will Harris: «I bovini sono come macchine che convertono il carbonio»

L’allevatore di bovini rigenerativi Will Harris ha affermato che l’intero progetto è inutile perché i bovini contribuiscono in realtà alle emissioni di gas serra.

 

Se allevati al pascolo in modo appropriato su pascoli ben gestiti, anziché in cattività, «i bovini sono come macchine per convertire il carbonio», una realtà che Harris ha dimostrato nella sua fattoria in Georgia.

 

I gas serra in eccesso sono un problema, ha detto, ma soluzioni tecnologiche come questa non sono la soluzione giusta. Ha detto che tali interventi generano problemi imprevisti che richiedono soluzioni più tecnologiche, un ciclo senza fine che ha detto è iniziato con il passaggio all’agricoltura industriale nel secondo dopoguerra.

 

«Da allora è diventato un vero gioco», ha detto Harris. «E le grandi aziende tecnologiche risolvono problemi che creano un altro problema che richiede un’altra soluzione. Non finisce mai e ci si guadagna un sacco di soldi, e non ci guadagnano né l’agricoltore né il consumatore».

 

Harris ha affermato di credere che gli esseri umani abbiano interrotto il ciclo del carbonio, ma anche il ciclo dell’acqua, il ciclo dei minerali e il ciclo microbico.

 

«Si discute di più del ciclo del carbonio», ha detto, «perché è facilmente monetizzato: si possono fare un sacco di soldi con le soluzioni tecnologiche per il clima. Ci sono anche un sacco di persone che vogliono denigrare il bestiame», ha detto, «ed è ingiusto».

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 19 novembre 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Più popolari

Exit mobile version