Terrorismo

Israele ha pianificato l’attacco con cercapersone per 15 anni

Pubblicato

il

I servizi segreti israeliani stanno valutando da almeno 15 anni un’operazione simile a quella delle esplosioni di massa di dispositivi elettronici di Hezbollah di questa settimana. Lo ha riferito Secondo una fonte dell’intelligence statunitense ad ABC News.

 

Migliaia di persone sono rimaste ferite in Libano da una serie di esplosioni martedì e mercoledì, quando cercapersone, walkie-talkie e altri dispositivi utilizzati dal gruppo militante sono esplosi simultaneamente. Israele non ha né confermato né negato la responsabilità dell’incidente, sebbene i resoconti dei media internazionali lo abbiano ampiamente descritto come un’operazione del Mossad.

 

Parlando con ABC News, una fonte statunitense l’ha definita una «interdizione della fornitura», aggiungendo che la CIA è da tempo riluttante a impiegare tattiche simili a causa del rischio di danni collaterali. In Libano, tra le decine di persone uccise nell’attacco, che ha lasciato anche molte vittime mutilate, c’erano anche dei bambini.

Sostieni Renovatio 21

Il New York Times aveva precedentemente riferito che la fornitura di dispositivi sabotati era iniziata nell’estate del 2023, citando numerosi funzionari a conoscenza dell’operazione.

 

Secondo quanto riportato da ABC News, la BAC Consulting, un’azienda con sede in Ungheria a cui il produttore taiwanese di elettronica Gold Apollo ha subappaltato la produzione di cercapersone per Hezbollah, sarebbe una facciata israeliana.

 

I dispositivi non sono mai stati in Ungheria e la BAC sarebbero stati «un intermediario commerciale, senza un sito produttivo o operativo» nel Paese, ha detto un portavoce del governo di Budapest al giornale.

 

Anche l’amministrazione taiwanese ha preso le distanze dall’ondata di violenza in Libano, isola cinese autonoma.

 

«I componenti sono circuiti integrati e batterie di fascia bassa», ha detto ai giornalisti venerdì il ministro dell’Economia Kuo Jyh-huei, riportato dall’agenzia Reuters. «Posso dire con certezza che non sono stati realizzati a Taiwan».

Aiuta Renovatio 21

Beirut e la leadership di Hezbollah hanno attribuito l’incidente a Israele e hanno dichiarato che il Libano si trova ora in stato di guerra con il suo vicino.

 

Le Forze di difesa israeliane hanno intensificato il fuoco transfrontaliero in Libano giovedì, in quello che gli osservatori temono possa essere un preludio per una grande invasione di terra. Il ministro della Difesa Yoav Gallant ha annunciato mercoledì una «nuova fase della guerra» con il movimento militante. Una divisione di commando israeliana precedentemente coinvolta in azioni militari a Gaza si è spostata a nord in mezzo alle crescenti tensioni.

 

Israele aveva lanciato un’operazione militare su larga scala in Libano nel 1982, che portò a un’occupazione parziale durata tre anni e all’ascesa di Hezbollah come forza militare e politica di primo piano, e di nuovo nel 2006, in quella che si rivelò un’incursione durata un mese.

 

Come riportato da Renovatio 21, vi sono ancora molti dubbi sulla tecnologia usata negli attacchi, e quindi anche sulle versioni circolanti sui giornali internazionali. Quella delle cariche esplosive nei dispositivi non sembra plausibile secondo logica, portando a pensare che tutte queste «fonti» di Intelligence che sbucano sulle maggiori testate mondiali in realtà facciano da schermatura alla tremenda realtà che il telefonino di chiunque, nel mondo, può essere utilizzato come arma contro la persona stessa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version