Economia

Investitore americano chiede di comperare il Nord Stream 2

Pubblicato

il

Un finanziere e investitore americano ha chiesto il permesso al governo degli Stati Uniti per acquistare il gasdotto Nord Stream 2 sabotato, qualora venisse messo all’asta, ha riferito il Wall Street Journal.

 

A febbraio, Stephen Lynch ha chiesto al Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti l’autorizzazione a presentare un’offerta per l’oleodotto, qualora venisse messo all’asta l’anno prossimo, ha scritto giovedì il giornale, citando una lettera degli avvocati del finanziatore di cui è venuto a conoscenza.

 

L’investitore, che avrebbe trascorso due decenni a fare affari a Mosca, ha dichiarato al quotidiano che la proprietà statunitense dell’oleodotto darebbe al governo uno strumento per esercitare pressione in eventuali negoziati di pace con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina e servirebbe gli interessi statunitensi a lungo termine.

 

«La conclusione è questa: questa è un’opportunità unica nel suo genere per il controllo americano ed europeo sulla fornitura energetica europea per il resto dell’era dei combustibili fossili», ha detto Lynch al WSJ.

 

Il gasdotto russo-ucraino, progettato per aumentare le forniture di gas russo all’UE, è stato danneggiato da un sabotaggio nel settembre 2022 e ora è inutilizzato mentre il suo gestore con sede in Svizzera sta cercando di evitare l’insolvenza.

Sostieni Renovatio 21

Mosca ha sostenuto che gli USA hanno tratto vantaggio dall’attacco grazie alla loro posizione di fornitore di gas naturale liquefatto all’Europa, e ha puntato il dito contro Washington come possibile colpevole. Il giornalista americano vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh ha attribuito l’atto di sabotaggio alla CIA, sostenendo che l’agenzia ha eseguito l’attacco con l’aiuto della Marina norvegese su ordine diretto della Casa Bianca.

 

Secondo quanto riportato dal WSJ, citando fonti a conoscenza della questione, il Lyncho ritiene di poter acquistare il Nord Stream 2, valutato circa 11 miliardi di dollari, per pochi centesimi di dollaro.

 

In una lettera al Tesoro, Lynch avrebbe affermato che nel gennaio 2025, durante la procedura fallimentare di Nord Stream 2 AG (gestore del gasdotto e sussidiaria del colosso energetico russo Gazprom), il suo debito verrà ristrutturato oppure la società verrà liquidata.

 

Secondola testata economica neoeboracena, Lynch, che ha contribuito in modo determinante alla campagna del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, sta cercando di ottenere dal Tesoro una licenza che gli consenta di negoziare con entità sanzionate dagli Stati Uniti.

 

Lynch ha sostenuto che dopo la fine del conflitto in Ucraina, sarà «allettante sia per la Russia che per i suoi ex clienti in Germania e in Europa accendere il gasdotto, indipendentemente da chi ne sia il proprietario», ha scritto il WSJ.

 

L’investitore con sede a Miami è noto anche per aver ottenuto una licenza dal Dipartimento del Tesoro per completare l’acquisizione della filiale svizzera della banca russa Sberbank nel 2022, dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al più grande istituto di credito russo.

 

All’epoca, il gruppo svizzero m3 aveva assunto il controllo della quota di maggioranza e Lynch divenne un azionista di minoranza.

 

Negli scorsi giorni il giornale tedesco germanico Der Spiegel ha scritto che il sabotaggio sarebbe avvenuto tramite un gruppo ucraino legato alla CIA. Tre mesi fa la Giustizia tedesca ha emesso il primo mandato d’arresto per il disastro. L’ex capo delle spie di Berlino ha dichiarato che pure la Polonia sarebbe coinvolta. Varsavia è stata accusata ancora l’anno scorso di aver coperto i distruttori del gasdotto.

 

Come riportato da Renovatio 21, la parlamentare della nuova sinistra tedesca Sahra Wagenknecht ha dichiarato che Kiev dovrebbe pagare i danni qualora risultasse vero che ha fatto esplodere il Nord Stream.

 

Hersh ha tuttavia ribadito in più occasioni la sua ricostruzioni, dicendo che in realtà l’attacco, più che alla Russia, era rivolto alla Germania, e di converso all’Europa intera.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version