Spazio

Individuato il sito per una potenziale base sulla Luna

Pubblicato

il

Uno studio condotto da un team italiano suggerisce che la possibile esistenza di una grande grotta sul fondo di un profondo cratere sulla Luna potrebbe proteggere gli esseri umani dai rischi ambientali durante le spedizioni più lunghe.

 

Un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy uscito ieri descrive i dati radar raccolti dal Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) nel 2010. Alcuni di questi dati suggeriscono che la fossa Mare Tranquillitatis (Mare della Tranquillità) potrebbe ospitare una potenziale base per future esplorazioni del satellite naturale della Terra.

 

Il cratere è un punto di riferimento a circa 400 km dalla Tranquility Base, dove la missione Apollo 11 atterrò nel 1969. Si tratta della fossa lunare più profonda conosciuta, stimata a 100 metri sotto la superficie.

Iscriviti al canale Telegram

I dati raccolti dal Mini-RF dell’LRO suggeriscono che potrebbe trattarsi in realtà di un «lucernario» che sporge sul fondo inclinato di una grotta profonda 150 metri, larga 45 metri e lunga 80 metri, ha spiegato ai media Lorenzo Bruzzone, dell’Università di Trento in Italia.

La grotta è «probabilmente un tubo di lava vuoto» e potrebbe ospitare habitat umani, ha detto. Potrebbero esserci anche riserve di acqua ghiacciata al suo interno, una risorsa preziosa per qualsiasi missione con equipaggio, ha aggiunto lo scienziato.

 

La superficie lunare è esposta a una varietà di fattori dannosi per gli esseri umani, tra cui radiazioni spaziali, raggi cosmici e micrometeoriti. Nascondere basi sottoterra è stato uno dei modi proposti per mitigarli.

 

Gli scienziati hanno a lungo teorizzato che alcune fosse sulla Luna potrebbero portare a grotte di lava che potrebbero servire allo scopo. Ma la loro stabilità potrebbe rivelarsi un problema, con pareti e soffitti che necessitano di rinforzi.

 

«Il vantaggio principale delle grotte è che mettono a disposizione le principali parti strutturali di una possibile base umana senza richiedere complesse attività di costruzione», ha affermato Leonardo Carrer, primo autore dello studio.

 

Oltre ai vantaggi pratici, i tubi di lava conterrebbero campioni di roccia e terreno che non sono stati influenzati dalle condizioni di degrado della superficie e potrebbero fornire informazioni sulla formazione della Luna e sull’attività sismica.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese il presidente Vladimir Putin ha firmato una legge che ratifica un accordo intergovernativo tra Russia e Cina sulla cooperazione nella costruzione di una Stazione Internazionale di Ricerca Lunare (ILRS).

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, mentre gli USA parlano di basi militari sulla Luna, i russi hanno dichiarato di voler piazzare sul satellite centrali atomiche. Trasportatori spaziali a propulsione atomica sono in lavorazione anche presso la NASA, che ha dichiarato di voler testare un razzo nucleare spaziale entro il 2026.

 

Pechino, che sta moltiplicando i suoi sforzi spaziali anche con esplorazioni minerarie lunari, ha insistito sul fatto che – contrariamente alle accuse americane, che sostengono che stia per reclamare parti della Luna – si batte solo per un uso pacifico dello spazio, accusando gli Stati Uniti di cercare di esaltare la narrativa della «minaccia cinese» semplicemente per giustificare la trasformazione del dominio in un campo di battaglia.

 

Come riportato da Renovatio 21la Cina era arrivata a definire gli USA come «massima minaccia alla sicurezza nello spazio».

 

La guerra spaziale è pronta a detonare. La guerra lunare, pure.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version