Terrorismo
Il Pentagono rivela le perdite nell’attacco in Siria dei giorni scorsi
Otto soldati americani sono rimasti feriti in un attacco con drone alla loro base nel Nord-Est della Siria, ha rivelato il Pentagono. I primi resoconti dell’attacco non menzionavano vittime.
Secondo un filmato condiviso online la scorsa settimana, un drone potrebbe aver appiccato un incendio nell’installazione di Rimelan, vicino al confine con la Turchia e l’Iraq.
Il maggiore generale dell’aeronautica Patrick Ryder, portavoce del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, ha rivelato il numero di feriti ai giornalisti martedì. Gli otto membri del personale colpiti sono stati curati per «lesioni cerebrali traumatiche» e inalazione di fumo, ha aggiunto, e tre di loro sono già tornati in servizio.
Sky News:
Suriye’nin kuzeydoğusundaki Rimelan’da bulunan ABD’ye ait hava üssü, kamikaze İHA saldırısıyla vuruldu. pic.twitter.com/i6XRytzIHm
— gdh (@gundemedairhs) August 10, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo Ryder, gli Stati Uniti ritengono che l’attacco sia stato compiuto da «forze sostenute dall’Iran», ma il Pentagono sta ancora lavorando per determinare quale milizia specifica potrebbe esserci dietro.
I primi resoconti dell’attacco dei droni a Rimelan non hanno rivelato feriti, ma venerdì scorso un funzionario statunitense rimasto anonimo ha dichiarato alla Reuters che erano in corso valutazioni mediche e stime dei danni.
Rimelan, nota anche come Rmelan e Rumalyn, si trova nel governatorato di Hasakah in Siria. Verso la fine del 2015, le truppe statunitensi hanno preso il controllo dell’aeroporto di Abu Hajar e vi hanno allestito una base, soprannominata Rumalyn Landing Zone (RLZ). La struttura è stata utilizzata per rifornire le truppe statunitensi e i loro alleati curdi nella lotta contro i terroristi dell’ISIS.
Lo Stato Islamico ha preso il controllo di ampie porzioni di Siria e Iraq nel 2014. Mentre Iran e Russia sostenevano le truppe del governo siriano contro i terroristi, gli Stati Uniti hanno inviato truppe e reclutato milizie curde per rivendicare la parte orientale della Siria, dove si trova la maggior parte delle riserve petrolifere e dei terreni agricoli del Paese.
Da allora Washington ha mantenuto circa 900 truppe in Siria, nonostante le obiezioni di Damasco e in violazione del diritto internazionale. Il Pentagono ha descritto la sua missione come «prevenire una rinascita» dell’ISIS.
Nel frattempo, le milizie curde che controllano l’area con il supporto degli Stati Uniti si sono rifiutate di reintegrarsi in Siria.
Come riportato da Renovatio 21, a fine 2023 una milizia di resistenza irachena ha rivendicato la responsabilità di un attacco di droni contro la guarnigione di al-Tanf nella parte controllata dagli Stati Uniti della Siria sud-orientale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter