Militaria
Il Pentagono «preoccupato» per il nuovo missile ipersonico russo. Medvedev: è quello che volevate?
La vice portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, ha affermato che il missile ipersonico russo recentemente testato in battaglia rappresenta una minaccia per l’Ucraina, ma ha liquidato l’avvertimento del presidente russo Vladimir Putin alla NATO definendolo «retorica sconsiderata» piuttosto che una minaccia credibile.
Giovedì, Putin ha annunciato che l’esercito nazionale ha lanciato il suo nuovo missile balistico ipersonico, l’Oreshnik («nocciola»), contro una struttura militare industriale in Ucraina. L’attacco è stato una risposta a ciò che Putin ha descritto come le «azioni aggressive degli stati membri della NATO», avvertendo che Mosca si riserva il diritto di colpire strutture militari in paesi che consentono l’uso delle proprie armi contro il territorio russo.
In una conferenza stampa tenutasi più tardi quel giorno, Singh ha affermato: «qualsiasi arma che verrà impiegata sul campo di battaglia rappresenta sicuramente una minaccia per gli ucraini».
.@DepPentPressSec Sabrina Singh: “I can confirm that Russia did launch an experimental intermediate-range ballistic missile…The United States was pre-notified briefly before the launch through nuclear risk reduction channels.” pic.twitter.com/igqx23ZZRv
— CSPAN (@cspan) November 21, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Quindi, questo era un nuovo tipo di capacità letale che è stata impiegata sul campo di battaglia. Quindi è sicuramente una preoccupazione per noi. E noi – non ho una valutazione dei suoi impatti in questo momento, ma è qualcosa che ovviamente ci preoccupa», ha detto la Singha ai giornalisti.
«Ma ancora una volta, l’Ucraina ha resistito a innumerevoli attacchi dalla Russia, compresi missili con testate significativamente più grandi di quest’arma. Quindi, continueremo a supportare l’Ucraina con ciò di cui ha bisogno», ha affermato la viceportavoce pentagonale.
La portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre ha dichiarato che Washington «non si lascerà scoraggiare» e continuerà a fornire aiuti militari a Kiev.
All’inizio di questa settimana, Putin aveva ordinato l’emanazione della nuova dottrina nucleare di Mosca, in cui un attacco contro la Russia da parte di un Paese non nucleare sostenuto da una potenza nucleare dovrebbe essere considerato un attacco congiunto da entrambi.
Sia la Casa Bianca che il Pentagono hanno definito questo sviluppo preoccupante e in escalation, ma hanno affermato che non avrebbe portato ad alcun cambiamento nella posizione nucleare degli Stati Uniti.
🔴🇷🇺 RUSIA – #ULTIMAHORA
🚨💥ATENCIÓN A LOS PREOCUPANTES DATOS DEL MISIL ORESHNIKLos datos del nuevo misil hipersónico ruso Oreshnik son cuanto menos impactantes:
-Viaja a una velocidad de Mach 10
-6 cabezas explosivas no nucleares
-Alcance de entre 1.000 y 5.500 kilómetros… pic.twitter.com/x9UkbDZoeL— 𝑴𝒚𝒔𝒕𝒆𝒓𝒚 𝑾𝒐𝒓𝒍𝒅 𝑵𝒆𝒘𝒔 (@mysteryWN) November 23, 2024
«Certo, prenderemo sul serio la retorica proveniente dalla Russia. Ma il nostro obiettivo rimane quello di armare l’Ucraina e di sostenere l’Ucraina con ciò di cui ha più bisogno sul campo di battaglia», ha affermato la Singh, evidenziando l’ultimo pacchetto di armi da 275 milioni di dollari per Kiev e promettendone ancora di più «nelle settimane e nei mesi a venire di questa amministrazione».
Il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato per la prima volta questa settimana l’uso di sistemi missilistici tattici dell’esercito (ATACMS) di fabbricazione americana per attacchi all’interno dei confini russi pre-2014, sebbene Washington non lo abbia ancora confermato ufficialmente. Ha anche invertito la sua politica contro la fornitura di mine antiuomo all’Ucraina come parte di uno sforzo più ampio per rafforzare Kiev prima che il presidente eletto Donald Trump entri in carica l’anno prossimo.
Mosca ha accusato l’Occidente di aver scatenato una guerra per procura contro la Russia e di usare gli ucraini come carne da macello. Funzionari degli Stati Uniti e del Regno britannico hanno apertamente definito l’Ucraina un «laboratorio di battaglia» occidentale e un «laboratorio di innovazione militare».
In un discorso televisivo alla nazione dell’altro giorno, Putin ha fatto riferimento al lancio del missile Oreshnik, che può viaggiare fino a 5.000 km a velocità fino a Mach 10 (da 2,5 a 3 chilometri al secondo), come un «test di combattimento» riuscito. Mosca lo utilizzerà se necessario per rispondere in modo deciso a qualsiasi aggressione, ha affermato, promettendo di avvertire i civili degli attacchi con largo anticipo «senza timore di contromosse da parte del nemico».
«Perché senza paura? Perché oggi non ci sono mezzi per contrastare tali armi», ha affermato Putin. «I sistemi di difesa aerea attualmente disponibili nel mondo e i sistemi di difesa missilistica sviluppati dagli americani in Europa non possono intercettare tali missili».
Locations of NATO facilities aiding & assisting Ukraine with strikes on Russian territory.
Nothing an Oreshnik Hypersonic Missile can’t fix! pic.twitter.com/YIXUvgvSpE
— Zagonel (@Zagonel85) November 23, 2024
Iscriviti al canale Telegram
L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha condiviso un video che mostra l’attacco a un impianto industriale della difesa ucraino mediante l’impiego del nuovo sistema missilistico ipersonico russo Oreshnik.
I primi resoconti di un attacco insolitamente potente da parte della Russia al complesso industriale di Dnepropetrovsk hanno iniziato a emergere giovedì. Funzionari ucraini hanno suggerito che la Russia aveva schierato un missile balistico intercontinentale (ICBM) armato con testate convenzionali.
In un post su X, Medvedev, che è vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, ha condiviso un filmato CCTV dell’attacco, precedentemente diffuso dai media ucraini. Sembrava mostrare diverse testate cadere sulla base militare ucraina di notte.
So, that’s what you wanted?
Well, you’ve damn well got it!A hypersonic ballistic missile attack pic.twitter.com/lsKQHhMnif
— Dmitry Medvedev (@MedvedevRussiaE) November 21, 2024
«Quindi, è questo che volevate? Bene, l’avete ottenuto, accidenti!» ha scritto Medvedev.
Aiuta Renovatio 21
Giovedì, il presidente russo Vladimir Putin ha chiarito che l’attacco non ha utilizzato un missile balistico intercontinentale, bensì un sistema missilistico a medio raggio sviluppato dopo il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) nel 2019.
Il presidente russo ha anche sottolineato che l’attacco è stato una risposta all’Ucraina che ha utilizzato i sistemi ATACMS e HIMARS di fabbricazione statunitense, nonché i missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, per colpire il territorio russo riconosciuto a livello internazionale. I sostenitori occidentali di Kiev erano stati precedentemente riluttanti ad autorizzare tali attacchi, citando timori di escalation.
BREAKING 🚨
WWIII WATCH
RUSSIA 🇷🇺
Scenes of the Hypersonic Missile “Oreshnik” after its launch towards Dnepr, who broke the sound barrier, as if a giant meteorite had pierced the sky after falling from one of the planets‼️
Intelsky pic.twitter.com/YpDPo5k2wm— SANTINO (@MichaelSCollura) November 22, 2024
Gli attacchi in profondità in Russia con missili a lungo raggio di fabbricazione occidentale significano che «il conflitto regionale in Ucraina provocato dall’Occidente ha assunto elementi di natura globale», ha detto Putin. Ogni ulteriore passo da parte dell’Ucraina e dei suoi sostenitori avrebbe incontrato una risposta appropriata, ha aggiunto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube