Cina

Il momento della verità tra Cina e Vaticano

Pubblicato

il

La Santa Sede ha appena protestato ufficialmente contro il recente insediamento di un vescovo ausiliare all’interno di quella che Roma considera una giurisdizione ecclesiastica illegittima, attraverso un comunicato dai toni insolitamente duri. Questa è la prima vera prova dell’accordo sino-vaticano, rinnovato poche settimane fa, e la cui sopravvivenza sembra essere appesa a un filo.

 

 

La luna di miele, reale o apparente, tra il Vicario di Cristo e il Figlio del Cielo potrebbe essere svanita? Il minimo che possiamo dire è che è stato seriamente danneggiato dal comunicato ufficiale pubblicato sul sito ufficiale del Vaticano il 26 novembre 2022.

 

Interrogato il 28 novembre sull’insediamento unilaterale del vescovo John Peng Weizhao a vescovo ausiliare della «diocesi di Jiangxi», il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha risposto alla stampa di «non essere a conoscenza di questa particolare questione», sfiorando a parte le proteste romane.

 

E Zhao Lijian si è limitato a sottolineare che «negli ultimi anni Cina e Vaticano hanno raggiunto una serie di consensi importanti, e (che) le relazioni sino-vaticane continuano a migliorare per favorire lo sviluppo armonioso del cattolicesimo cinese».

 

Per Michel Chambon, antropologo e teologo specializzato in Cina, la nuova fermezza vaticana segnerebbe un «cambio di strategia» nel «contesto di crescenti pressioni dall’aprile scorso e dall’arresto del cardinale Zen».

 

Lungi dal segnare il fallimento dell’accordo, il comunicato romano ha rivelato, secondo il ricercatore, che esso è entrato in una fase sperimentale: le autorità cinesi hanno infatti preso la precauzione di nominare vescovo un prelato della cosiddetta «sotterranea» o Chiesa «clandestina», riconosciuta da Roma fin dall’inizio, evitando così l’accusa di formale scisma, che avrebbe siglato l’ultima fatale trasgressione dell’accordo tra Roma e Pechino.

 

Da parte della Santa Sede, il braccio di ferro in atto mirerebbe, sempre secondo il sinologo, a garantire il potere di Roma nel trasferimento dei vescovi e nella divisione delle circoscrizioni ecclesiastiche. Per il Vaticano, infatti, la «diocesi» di Jiangxi rimane una provincia divisa in cinque diocesi e prefetture apostoliche, accorpate in un’unica entità dalle autorità comuniste nel 1985, senza l’approvazione del papa.

 

In altre parole, la scelta di nominare un vescovo legittimo agli occhi di Roma, in una diocesi da questa non riconosciuta, è per Pechino un modo intelligente per chiarire e indurire l’intesa raggiunta con il Vaticano, fissando rigidi limiti.

 

Per Roma comunicare la propria insoddisfazione è un modo per «mettere alla prova» i padroni del Regno di Mezzo. E forse, ancor di più, un’operazione di sopravvivenza, un tentativo della diplomazia vaticana di salvare la faccia.

 

La Santa Sede non può infatti scendere a compromessi sulla sua capacità di nominare, promuovere o trasferire i suoi vescovi, a rischio di perdere credibilità, e di far deteriorare ulteriormente la sua immagine sullo scacchiere geopolitico mondiale, in un momento in cui molti si interrogano sul silenzio della diplomazia pontificia sull’allarmante situazione dei cattolici in Cina.

 

In un’intervista concessa alla rivista dei gesuiti America, realizzata una settimana prima della protesta della Santa Sede, il Papa ha difeso ancora una volta la linea diplomatica del Vaticano nei confronti della Cina. «Si dialoga fino al punto in cui è possibile», insiste in questa intervista. L’obiettivo della Santa Sede, sottolinea, è permettere ai cattolici cinesi di essere «buoni cinesi e buoni cristiani».

 

Prendendo a modello l’Ostpolitik guidata dal cardinale diplomatico Agostino Casaroli durante la Guerra Fredda, afferma che «il dialogo è la via della migliore diplomazia», riconoscendone però la lentezza e gli insuccessi che possono punteggiare questa strada.

 

Il Vaticano andrà fino in fondo con la sua protesta? In ogni caso, è certo che la Cina approfitterà di questo episodio per saggiare i limiti della determinazione della Santa Sede.

 

 

 

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.news.

 

 

 

Immagine da AsiaNews

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version