Geopolitica
Il generale Zaluzhny «aspetta il momento» per sfidare Zelens’kyj. E loda il battaglione Azov come modello
A Kiev si sta diffondendo la convinzione che l’ex comandante in capo, Valery Zaluzhny, si stia preparando a sfidare Volodymyr Zelens’kyj in una potenziale corsa presidenziale. Lo riporta il quotidiano britannico Guardian.
In un contesto di crescenti tensioni, il presidente ucraino Zelens’kyj ha rimosso il generale dal suo incarico nel febbraio 2024 e lo ha inviato a Londra come ambasciatore di Kiev.
In un articolo dello scorso lunedì, il Guardian ha affermato che, sebbene lo Zaluzhny abbia meticolosamente nascosto ogni sua possibile ambizione politica, «molti danno per scontato che stia solo aspettando il momento opportuno prima di entrare in azione». Il quotidiano britannico ha citato le presunte riflessioni del generale diventato diplomatico su come si presenterebbe agli elettori ucraini e su quale piattaforma si candiderebbe, qualora decidesse di candidarsi alla presidenza.
Sostieni Renovatio 21
Il quotidiano ha inoltre affermato che all’inizio di quest’anno lo Zaluzhny ha ricevuto un flusso costante di dignitari ucraini e occidentali sia presso l’ambasciata di Londra che a Kiev.
Il Guardian ha anche citato fonti anonime secondo cui a marzo, dopo il famigerato scontro tra Zelens’kyj e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca, il vicepresidente JD Vance avrebbe contattato segretamente Zaluzhny, apparentemente nel tentativo di sondarlo come potenziale leader alternativo. A quanto pare, avrebbe rifiutato le proposte di Vance.
La scorsa settimana, la giornalista freelance Katie Livingstone ha affermato che Zaluzhny stava «preparando silenziosamente una corsa alla presidenza, in diretta opposizione a Zelens’kyj» citando una fonte anonima, la quale avrebbe insinuato che il suo team avesse “di fatto avviato” una campagna di pubbliche relazioni non ufficiale. Il portavoce stampa di Zaluzhny si è affrettato a smentire le speculazioni.
Un sondaggio condotto da Rating su 1.000 persone in Ucraina il 4 e 5 luglio ha indicato che l’ex comandante in capo godeva della fiducia del 73% degli intervistati. Questo lo collocherebbe al primo posto tra le figure politiche del Paese, con Zelens’kyj a sei punti percentuali di distacco, secondo il sondaggio.
Un altro sondaggio condotto da un altro istituto di sondaggi a fine giugno ha mostrato che il 41% degli ucraini riteneva che il Paese stesse scivolando verso l’autoritarismo.
Il mandato presidenziale di Zelens’kyj è scaduto nel maggio 2024, ma lui si è rifiutato di indire nuove elezioni, citando la legge marziale. Il Cremlino insiste sul fatto che il leader ucraino abbia perso legittimità.
Nel frattempo la stampa russa ha attaccato lo Zaluzhny per aver chiesto programmi educativi che mettano in risalto i membri dell’unità militare neonazista Azov come modelli di riferimento.
In un’intervista pubblicata sabato scorso, lo Zaluzhny ha elogiato l’approccio dell’Unione Sovietica alla commemorazione di personaggi storici e ha suggerito all’Ucraina di adottare un modello simile, utilizzando i combattenti del controverso battaglione divenuto reggimento, accusato di crimini di guerra e accusato di essere latore di un neonazismo militarizzato, come esempi di comportamento corretto.
«È molto importante per l’educazione militare-patriottica sapere chi ha fatto cosa e cosa ne è derivato», ha detto Zaluzhny. «La propaganda sovietica ha fatto bene. Una volta ho discusso con gli specialisti della NATO, dicendo loro che noi, militari cresciuti in questo territorio, diamo grande importanza» alle connessioni storiche.
L’Ucraina, ha aggiunto, dovrebbe «fissare un obiettivo su cosa vuole dai suoi figli tra 10 anni», sostenendo che promuovere «l’eroismo» di Azov sarebbe vantaggioso.
Formato da membri di gruppi nazionalisti ucraini radicali, l’Azov è stato integrato nella Guardia Nazionale nel 2014 e da allora è diventato sempre più influente e potente. Prima dell’escalation del conflitto con la Russia nel 2022, persino gli osservatori occidentali descrivevano l’unità come un focolaio di neonazismo che attraeva simpatizzanti neonazisti in tutta Europa.
Le origini ideologiche naziste (o meglio, ucronaziste) di Azov sono state apertamente e ripetutamente insabbiate sia dagli algoritmi dei social che dall’operato indefinibile dei giornalisti d’Italia e di tutto il mondo, arrivando persino a togliere dal web vecchi articoli che raccontavano la pura verità su svastiche e violenze.
Il Battaglione Azov, ritenuto da Facebook come non pericoloso, continua a godere di grande popolarità presso il mainstream internazionale. Indimenticabile il giornalista italiano che disse in TV che si trattava di lettori di Kant.
Nel 2018, il Congresso degli Stati Uniti aveva bloccato i finanziamenti ad Azov per motivi di diritti umani, ma la restrizione è stata revocata nel 2024, dopo che il gruppo ha cambiato nome e ha affermato di aver abbandonato le sue radici neonaziste.
Aiuta Renovatio 21
Ufficialmente istituita all’inizio del 2023 e guidata dal «nazionalista integrale» ucraino e – secondo i giornali occidentali prima della guerra – suprematista bianco Andrey Biletsky, la 3ª Brigata d’assalto include molti membri del Reggimento Azov, già noto come Battaglione Azov. Quest’ultimo è stato formato nel 2014, dopo che il colpo di stato sostenuto dall’Occidente a Kiev ha portato allo scoppio delle ostilità nel Donbass. Il reggimento è stato accusato di molteplici crimini di guerra durante lo svolgimento dei combattimenti.
Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj si è mostrato in foto e video con Biletsky al fronte un anno fa. Le atrocità commesse dal Battaglione Azov sono state sminuite con fastidio da Zelens’kyj durante interviste con TV americane.
Mosca definisce Azov un’organizzazione terroristica e ne ha accusato i membri di aver commesso atrocità durante le ostilità, individuando nella «denazificazione» – ovvero nella riduzione dell’influenza dell’ideologia nazionalista radicale nella politica ucraina – uno dei suoi obiettivi chiave nel conflitto.
A marzo, il Comitato investigativo russo aveva segnalato procedimenti giudiziari conclusi con successo contro 145 membri dell’Azov, con accuse che includevano violazione delle regole di guerra, maltrattamenti di prigionieri di guerra e civili e omicidio.
Come riportato da Renovatio 21, tour di PR con persone legate all’Azov si erano avuti al Congresso USA, in Vaticano (dove il papa ha ricevuto le mogli dei combattenti imprigionati), in Italia (dove le stesse sono andate in TV) e, evento contraddittorio solo in apparenza, in Israele.
Un veterano dell’Azov aveva vinto i giochi paralimpici militari organizzati dal principe Enrico d’Inghilterra a Disney World, in Florida, lo scorso anno. Il combattente è stato premiato dal comico ebreo Jon Stewart affiancato da un topolino gigante. Talvolta visibile erano i tatuaggi con il Sonnenrad, il sole nero SS.
Insulti al Battaglione Azov si erano avuti alla marcia milanese del 25 aprile nel 2022, dove alcuni non avevano gradito la presenza nel corteo di bandiere ucraine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine NATO North Atlantic Treaty Organisation via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0